UFFICIALE: Europei 2032 assegnati dalla UEFA a Italia e Turchia!

0

Il comitato esecutivo della UEFA ha deciso: gli Europei 2032 si giocheranno in Italia e in Turchia. Terza edizione ospitata dunque, dal nostro paese dopo l’edizione trionfale del 1968 e quella del 1980, senza contare le partite dell’Europeo itinerante del 2020.

Per la Turchia invece è la prima rassegna ospitata, anche se molte volte ad Istanbul si è giocata la finale di Champions League. L’ultima proprio pochi mesi fa, dunque, in vista dei grandi eventi, anche la nazione turca è pronta.

UFFICIALE: Europei 2032 assegnati dalla UEFA a Italia e Turchia!

L’Europeo, 52 anni dopo l’ultima volta, torna in casa nostra grazie anche al supporto della Turchia nella candidatura.

L’Italia che infatti, è stata battuta nel recente passato da Polonia e Ucraina nel 2012 e dalla Francia nel 2016, ora può finalmente esultare. Questa è, infatti, una grande opportunità per il paese a livello di immagine e per le infrastrutture.

Europei 2032 in Italia e Turchia: entro il 2026 la lista degli stadi

In vista degli europei che si terranno tra 9 anni, assegnati appunto oggi insieme a quelli del 2028 che sono andati ad Regno Unito e Irlanda, vediamo quelli che dovrebbero essere gli stadi in Italia.

Italia e Turchia al momento sembrano destinate a dover designare 5 stadi per uno entro il 2026. Probabile che questi possano diventare anche 6 e 6, per dare risalto ad un’altra piazza in più per nazione. 

In Italia gli stadi scelti potrebbero essere nelle principali piazze della nazione come Roma, Milano, Torino, Firenze, Napoli e Bari.

UFFICIALE: Europei 2032 assegnati dalla UEFA a Italia e Turchia!

Più difficile capire quali saranno gli stadi indicati, dato che c’è da valutare il destino ad esempio di impianti storici come San Siro, dato che l’Inter e il Milan vorrebbero uno stadio di proprietà.

Stesso discorso anche per l’Olimpico di Roma, dato che entrambi i club della capitale sperano nel 2032 di avere una casa propria.

Di sicuro c’è l’opportunità di migliorare vari impianti indietro anni luce rispetto all’estero e fare una bella figura. Speriamo questa venga colta da chi di dovere.

La soddisfazione di Gravina e Abodi

Gabriele Gravina presente a Nyon al momento dell’assegnazione ha così commentato:

Sfida ambiziosa di una candidatura congiunta tra due nazioni che ha nella condivisione la sua motivazione più significativa. Condivisione della passione per uno sport che in entrambe le nazioni rappresenta molto più che un semplice gioco.

Inoltre anche condivisione delle culture e delle diverse tradizioni, per annullare la distanza fisica con un ponte di amicizia ancora più solido rispetto a quelli di cemento.” 

UFFICIALE: Europei 2032 assegnati dalla UEFA a Italia e Turchia!

Queste invece le dichiarazioni di Andrea Abodi. Il ministro dello sport seppur a distanza infatti ha rilasciato questo commento:

“Gli Europei 2032 assegnati anche all’Italia rappresentano una grande opportunità. Questa dovrà essere ben sfruttata da tutto il Paese e non solo dalle città coinvolte dall’evento. Bisogna interpretare bene cosa sarà il calcio tra 9 anni e lavorare bene con l’obiettivo non rinviabile di rinnovare e migliorare le infrastrutture.”

Queste dunque le parole di soddisfazione e augurio di due vertici del calcio e dello sport in Italia per l’obiettivo raggiunto. Vediamo ora se a ciò corrisponderanno i fatti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui