Il botto di mercato è arrivato a poco dalla fine del mecato estivo. E’ finalmente ufficiale, Federico Chiesa è un nuovo giocatore della Juventus.
La trattativa per portare il giovane esterno a Torino è stata più complessa del previsto. L’intesa era stata trovata già da qualche giorno, anche grazie alla mediazione di Fali Ramadani, ma le pratiche burocratiche sono partite solo questa notte.
UFFICIALE – Federico Chiesa alla Juventus: i dettagli della trattativa
L’operazione per portare Federico Chiesa alla Juventus, nel complesso, è stata chiusa intorno ad una cifra di 60 milioni. La formula del trasferimento sarà quella del prestito biennale che la Juventus pagherà 2 milioni il primo anno, 8 il secondo, con diritto di riscatto fissato a 40 milioni. Questo potrebbe diventare obbligo al raggiungimento di una delle tre condizioni: Juventus in Champions, che Chiesa disputi il 60% delle presenze o che segni 10 gol fornendo altrettanti assist. A questi 50 milioni andrebbero aggiunti altri 10 legati a bunus di difficile raggiungimento.
L’iter per concludere la trattativa è stato estremamente lungo e a tratti complesso. Infatti Chiesa prima di recarsi a Torino per sostenere le visite mediche di rito ha dovuto rinnovare il contratto in scadenza con la Fiorentina. In questo modo ha potuto prendere forma l’accordo basato su un prestito biennale.
Una volta concluse le visite il giovane esterno ha dovuto attendere che si muovesse qualcosa in uscita prima di apporre la sua firma sul contratto. Ci ha pensato Douglas Costa, di ritorno in Bundesliga, a lasciare un posto in rosa per Chiesa.
Non appena l’affare legato al centrocampista brasiliano si è concluso, l’ex viola ha firmato un contratto da 4,5 milioni a stagione che lo legherà alla squadra bianconera per cinque anni.
Operazione importante sul finire del mercato che accontenta tutti eccetto i tifosi viola che speravano di aver trovato in Federico Chiesa la nuova bandiera di Firenze.