UFFICIALE – Fiorentina, a centrocampo arriva Torreira

0

La notizia era rimbalzata prepotentemente negli ultimi giorni, ma adesso arrivano i crismi dell’ufficialità. Lucas Torreira è un nuovo giocatore della Fiorentina. Il centrocampista uruguaiano giunge in viola dall’Arsenal, dove ha giocato nelle ultime tre stagioni. Un colpo di alto livello per la società di Rocco Commisso, reso noto attraverso i propri canali social. Indosserà la maglia numero 18.

L’allenatore Vincenzo Italiano potrà così contare su un rinforzo importante per un reparto che nelle ultime stagioni ha sofferto la mancanza di un leader vero, dentro e fuori dal campo. Torreira, infaatti, conosce già il calcio italiano. Inoltre, potrà dare alla Fiorentina quel qualcosa in più che può consentire alla compagine toscana di tornare nelle posizioni alte della classifica.

Come cambia la Fiorentina con Lucas Torreira

Come già ribadito a più riprese, non si esagera nell’affermare che l’acquisto di Lucas Torreira rappresenta per la Fiorentina, e per il calcio italiano, un colpo da grande squadra. Il centrocampista uruguaiano ha già militato nel nostro campionato, prima con la maglia del Pescara e poi con quella della Sampdoria. In particolare col club biancoazzurro è cresciuto nel settore giovanile arrivando a esordire in Serie B. Con i blucerchiati, invece, il processo di crescita ha raggiunto l’apice nella stagione 2017/2018.

Agli ordini di Marco Giampaolo, infatti, il giocatore classe 1996 è salito definitivamente alle luci della ribalta, realizzando 4 gol e vivendo senza ombra di dubbio la propria miglior stagione. Infatti, all’Arsenal prima e all’Atletico Madrid poi, ha sempre dato il proprio contributo ma senza mai fare il salto definitivo nell’élite dei top player. Nel 4-3-3 di Italiano, ovviamente, ricoprirà il ruolo di metronomo del centrocampo con licenza di inserimento.

UFFICIALE - Fiorentina, a centrocampo arriva Torreira

Di riflesso, dovrebbe lasciare il posto a Torreira il marocchino Sofyan Amrabat, tra gli investimenti più consistenti della scorsa campagna acquisti e che ora starebbe “flirtando” col Napoli. Difficile che il presidente della viola possa cedere così facilmente, ma sicuramente anche il giocatore non gradirebbe un declassamento in panchina. Salvo che l’allenatore non inventi un nuovo sistema di gioco che permetta ai due di coesistere. Già il prossimo match contro il Torino potrebbe essere chiarificatore in tal senso. Ciò che è indiscutibile è la qualità dei due giocatori, che farebbero comodo a qualsiasi squadra del nostro campionato e non solo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui