UFFICIALE – Fiorentina: Cutrone torna al Wolverhampton

0

La Fiorentina si appresta a perdere per il resto della stagione Patrick Cutrone, di ritorno al Wolverhampton per il resto della stagione. L’attaccante termina dunque anticipatamente e dopo soltanto un anno il suo prestito ai Viola.

I Wolves, proprietari del cartellino di Cutrone hanno deciso di puntare proprio sull’ex Milan (che fa dunque ritorno alla base) per far fronte all’assenza di Raul Jimenez. Il rientro del bomber messicano è ancora incerto, dopo la frattura del cranio accusata lo scorso 29 novembre. Lo scontro aereo avvenuto con David Luiz (difensore dell’Arsenal) al 4′ minuto di gioco ha costretto infatti Jimenez a subire un’operazione nella stessa notte dell’accaduto. Da ciò l’esigenza di pescare sul mercato per cercare un’alternativa.

Fiorentina: l’annata di Cutrone

Cutrone approda alla Fiorentina dal Wolverhampton lo scorso gennaio. Il classe 1998 si trasferisce ai Viola in prestito biennale con obbligo di riscatto. La sua avventura all’ombra del Franchi non è certamente caratterizzata dagli stessi lampi visti con la maglia del Milan. Firenze poteva rappresentare la tappa della riscossa per Cutrone, al termine di una prima parte di stagione al Wolverhampton vissuta in ombra. Dopo essersi infatti presentato in Inghilterra con un biglietto da visita di tutto rispetto (27 reti in 90 presenze con il Milan), il giovane raccoglie appena 24 apparizioni sotto la guida di Nuno Espirito Santo. Le sole tre reti messe a segno e i pochi spezzoni di gara a disposizione, convincono la dirigenza dei Wolves a lasciarlo partire in via temporanea per cercare un importante rilancio.

Anche in maglia viola Cutrone non riesce però a brillare. Certo, l’interruzione del campionato causa Covid non ha favorito il suo ambientamento con la nuova realtà, ma i freddi numeri raccontano di un’altra annata da dimenticare. In 34 presenze complessive ( molte delle quali da subentrato) tra campionato e Coppa Italia, Cutrone regala alla Fiorentina appena 5 reti e tre assist. L’apice del suo trascorso in Toscana arriva senza dubbio a metà del mese di luglio. Cutrone in una settimana realizza tre reti consecutive con Verona, Lecce e Torino; un lampo che sembrava aver ridato al calcio italiano lo stesso attaccante visto a San Siro ai suoi esordi in Serie A. Quelli saranno però gli ultimi gol consegnati ai tifosi Viola. 

L’età è certamente dalla sua, la voglia di lottare non è mai mancata. La speranza per lui e per il calcio italiano risiede dunque nuovamente nel secondo viaggio di Cutrone Oltremanica, dove dovrà certamente rilanciarsi come sa fare meglio, nel segno del gol.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui