UFFICIALE – Franchi saluta il PSG, trasloca al Burnley

0

Nuovi orizzonti per Denis Franchi che, dopo il suo arrivo nel 2019, lascia il PSG per approdare al Burnley, club che milita nel campionato inglese e con cui il portiere friulano ha firmat un contratto triennale.

Denis Franchi al Burnley, la nota del club

Nuova avventura per Denis Franchi. Il portiere classe 2002 lascia i parigini per firmare con il Burnley un contratto triennale. La nota del club, il portiere italiano diventa l’ingaggio numero 13 della finestra estiva:

Il Burnley Football Club è lieto di confermare l’arrivo del portiere Denis Franchi, dal Paris Saint Germain, squadra della Ligue 1, con un contratto triennale con opzione per un quarto.Il 19enne italiano ha trascorso le ultime tre stagioni nella capitale francese, dopo essere passato al PSG nell’estate del 2019 dall’Udinese.

Franchi ha firmato il suo primo contratto da professionista nel novembre 2020 e, nonostante non abbia giocato per la prima squadra, l’adolescente ha una Coupe De France tra i suoi onori durante la sua permanenza a Parigi.

Il pordenonese ha rappresentato anche il suo paese natale, l’Italia, dall’U17 all’U20. Ha detto: “Sono così felice di essere qui. È un nuovo capitolo per me, che non vedo l’ora di iniziare. Non vedo l’ora di incontrare i fan, i miei nuovi compagni di squadra, lo staff e il nuovo viaggio che mi aspetta al Burnley”.

Il manager Vincent Kompany ha dichiarato: “Siamo molto lieti di dare il benvenuto a Denis in rosa. È un giovane portiere eccitante con una forte esperienza in giovane età. Denis è un internazionale giovanile italiano e farà parte del progetto a lungo termine del Club qui”.

Denis Franchi, il secondo di Donnarumma al PSG

Se usiamo da vicino le parole PSG e portiere italiano, associamo subito questa figura con Gianluigi Donnarumma. Fino ad oggi però c’era un altro portiere italiano nella corte parigina: Denis Franchi. Il giovane 2002 era stato acquistato dal 2019 dal Paris Saint-Germain ed ora volerà per difendere la porta del Burnley. Dal Prata Falchi, società dilettantistica della provincia di Pordenone dove ha mosso i primi passi, è finito in uno dei club oggi più importanti al mondo. Interessante il racconto di Paolo Tonus, consulente del Prata Falchi che ha visto crescere il giovane friulano: “Denis era di un altro pianeta, si vedeva già da noi che era un predestinato. Feci il suo nome a Paolo Poggi e lo presero. Il primo anno non giocò mai, il secondo divenne titolare e cambiò tutto. Iniziai a ricevere parecchie telefonate, poi una volta giocò un torneo a Nantes. Fece benissimo e c’erano osservatori del PSG. Mi contattarono e iniziai a parlare con la famiglia, tenendo all’inizio tutto nascosto a Denis per non farlo distrarre. Ringrazierò per sempre la famiglia Franchi, perché senza di loro e il loro consenso non avrei mai potuto avverare questo sogno”.

UFFICIALE - Franchi saluta il PSG, trasloca al Burnley

I consigli di Gigio Donnarumma

Il giovane portiere si è trasferito a soli 16 anni in Francia, una scelta difficile come racconta Tonus: “Dalla sua ha il carattere, introverso ma forte. Noi gli abbiamo detto da subito di andare lì per imparare e rubare con lo sguardo le tecniche dei grandi. Ha fatto molti sacrifici, soprattutto all’inizio, stando lontano dal suo mondo. Ma adesso è felice e contento: ha anche comprato casa e ora vive da solo”.

Un’altra testimonianza su Denis Franchi ci arrivano da Alessandro Cenedese, che ha visto crescere Denis Franchi meglio di ogni altro, è stato il suo preparatore portieri ai tempi del Prata Falchi. In particolare racconta l’amicizia di Franchi con Donnarumma: “Denis mi ha raccontato che Donnarumma lo ha preso sotto la sua ala. Gli dà tanti consigli, specialmente sulle uscite e le palle alte”. Dal Prata Falchi all’approdo nella galassia del PSG delle stelle, fino al Burnley. Un grande traguardo per il giovane portiere, il proseguimento di una brillante carriera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui