Il Fulham piazza il secondo colpo del suo calciomercato portando a Londra Raúl Jiménez. L’attaccante messicano arriva a titolo definitivo, firmando un contratto biennale con opzione per il terzo, dopo 5 anni passati con la maglia del Wolverhampton, che perde così anche il proprio bomber dopo la cessione di Neves. Il prezzo dell’operazione si aggira attorno ai 6 milioni e mezzo di euro. Il giocatore raggiungerà il prima possibile la squadra impegnata nelle Summer Series della Premier League negli Stati Uniti.
Jiménez, qualità ed esperienza per il Fulham
L’acquisto di Jiménez rappresenta per un innesto importante per una squadra come il Fulham che, dopo l’ottimo decimo posto della scorsa stagione, mira a vivere un’altra annata senza annaspare. Il messicano è un attaccante di grande affidabilità ed esperienza, che può garantire un discreto numero di gol a stagione, ma sa essere anche sempre molto utile ai compagni. In 135 partite giocate nella massima serie inglese, sono infatti 40 i gol messi a referto, seguiti da 19 assist.
Giocatore classe 1991, vanta tante avventure tra Sud America ed Europa. Cresciuto calcisticamente in patria nel CF América, è nel Vecchio Continente che Jiménez mostra tutto il proprio valore. Esclusa la deludente parentesi all’Atletico Madrid (appena 1 gol e 2 assist in 28 presenze) al Benfica prima e ai Wolves poi ha dato prova di avere uno spiccato fiuto del gol. Con i lusitani vince anche il campionato (2 volte), la Coppa nazionale e la Coppa di lega. Nessun trofeo, invece, alzato in Inghilterra, dove riesce comunque ad entrare nel cuore dei tifosi dei gialloneri, divenendone l’indiscusso beniamino. Affetto conquistato a suon di grinta, animo e, soprattutto, gol, che ammontano a 57 in 166 presenze.
Nonostante la lontananza da casa, Jiménez è stato un punto di riferimento anche per la Nazionale del Messico, seppure in maniera decisamente altalenante. L’ultima apparizione risale all’8 giugno scorso, quando un suo gol ha contribuito anche al successo dei suoi su Guatemala per 2-0.
Jiménez sarà sicuramente un valore aggiunto importante per il Fulham, in termini di esperienza e fisicità. Se la condizione atletica riuscirà ad assisterlo più di quanto abbia fatto nell’ultima sfortunata stagione, allora i Cottagers potranno sperare in un altro campionato sereno.