UFFICIALE – Gianluca Busio al Venezia

0

In attesa dell’arrivo di Caldara dal Milan, il Venezia mette a segno un colpo importante e di prospettiva. Nelle prossime ore sbarcherà in Italia Gianluca Busio. Un acquisto molto oneroso da parte della compagine veneta, che si è aggiudicata le prestazioni del classe 2002 per una cifra intorno ai 7 milioni di euro compresi i bonus

Dopo gli arrivi di McKennie e Reynolds la scorsa stagione, un altro calciatore statunitense è pronto a guadagnarsi un ruolo da protagonista nella prossima Serie A.

Busio al Venezia: alla scoperta del giovane talento del calcio statunitense

Nato a Greensboro il 28 maggio 2002, Gianluca Busio è un calciatore statunitense con doppia cittadinanza. Come si evince dal cognome, Busio possiede anche la cittadinanza italiana avendo il padre di origini bresciane. 

Nell’agosto 2017 ha firmato il suo primo contratto da professionista con lo Sporting Kansas City, diventando il secondo calciatore più giovane nella storia nella storia della MLS dopo Freddy Adu. Dopo aver messo in mostra tutto il suo talento con la seconda squadra dello Sporting Kansas City, nel luglio del 2018 fa il suo debutto ufficiale anche in prima squadra. Una settimana dopo il classe 2002 eguaglia un altro record diventando il terzo giocatore più giovane a partire nell’11 titolare nel campionato americano. 

UFFICIALE - Gianluca Busio al Venezia

In tre stagioni con la maglia dello Sporting Kansas City, il calciatore di origini italiane ha registrato 8 gol in 75 presenze. Nonostante la giovanissima età, Busio ha subito bruciato le tappe anche con la nazionale statunitense. il CT Gregg Berhalter infatti, decide di convocarlo in vista della Gold Cup 2021 vinta poi dagli stessi Yanks. Gioca la sua prima gara ufficiale con la maglia degli USA nel match vinto 1-0 contro Haiti.

Molto abile dal punto di vista tecnico, Gianluca Busio è un centrocampista dotato di una grande intelligenza tattica. Capace anche di ricoprire il ruolo di trequartista, riesce a muoversi molto bene tra le linee, non dando punti di riferimento grazie alla sua agilità. 

Considerando la giovanissima età, e il campionato completamente diverso dalla MLS, ci vorrà tempo per far si che Busio possa ambientarsi completamente in Serie A. Ciò non toglie che lo statunitense, proverà subito a bruciare le tappe come fatto in patria, guadagnandosi un posto tra i titolari. Al Venezia Busio cercherà di mettere tutto il suo talento a disposizione di mister Paolo Zanetti per raggiungere l’obiettivo salvezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui