Acquisto da record per il Manchester City, che si assicura Jack Grealish dall’Aston Villa per la cifra monstre di 100 milioni di sterline, pari a 117 milioni di euro. Il centrocampista ha firmato un contratto di sei anni e indosserà la maglia numero 10; l’ultimo a vestirla è stato il ‘Kun’ Aguero.
Un colpo che entra nella storia perché è il più costoso di sempre in Premier League: superato l’acquisto di Paul Pogba, passato dalla Juventus al Manchester United nel 2016 per 105 milioni di euro. Si infiamma dunque il mercato di Manchester: i Citizens rispondono infatti ai cugini dello United, che hanno preso Jadon Sancho dal Borussia Dortmund per 85 milioni di euro.
Il trasferimento di Grealish al Manchester City è il sesto più costoso nella storia del calcio: in testa c’è Neymar dal Barcellona al Paris Saint-Germain (222 milioni nel 2017), seguono sul podio Kylian Mbappé dal Monaco al PSG (145 milioni nel 2018) e Coutinho dal Liverpool al Barcellona (135 milioni nel 2018). Davanti a Grealish ci sono anche i trasferimenti di Ousmane Dembelé dal Borussia Dortmund al Barcellona (135 milioni nel 2017), João Felix dal Benfica all’Atletico Madrid (127 milioni nel 2019) e Antoine Griezmann dall’Atletico Madrid al Barcellona (120 milioni nel 2019).
Grealish al Manchester City: nuova esperienza in Premier dopo otto stagioni all’Aston Villa
Centrocampista di ruolo, Grealish gioca prevalentemente da ala sinistra adattandosi però anche da trequartista. Calcisticamente è cresciuto nel settore giovanile dell’Aston Villa, squadra della sua città natale Birmingham. Dopo un prestito al Notts County nella terza divisione inglese, fa ritorno ai Villans. Debutta in Premier League il 16 agosto 2014 nella sfida contro lo Stoke City. Dal 2016 è capitano della squadra e ne diventa il giocatore più rappresentativo. In totale, con la maglia dell’Aston Villa ha collezionato 32 reti e 43 assist in 213 presenze.
In nazionale, dopo aver giocato con le giovanili dell’Irlanda grazie alle origini dei nonni paterni, nel 2016 ha scelto di rappresentare l’Inghilterra, suo paese natale. Vanta la vittoria del Torneo di Tolone con l’under-21 nel 2017 e la partecipazione all’Europeo under-21 in Polonia, tuttavia senza mai scendere in campo. Il 31 agosto 2020 riceve la sua prima convocazione nella nazionale maggiore inglese e debutta l’8 settembre successivo nella sfida di Nations League contro la Danimarca (0-0). Grealish ha disputato anche Euro 2020 con la nazionale dei Tre Leoni indossando la maglia numero 7. Ha messo la sua firma servendo gli assist per Sterling e Kane nelle rispettive vittorie per 1-0 contro la Repubblica Ceca e per 2-0 contro la Germania. Ha giocato anche la finale, persa ai calci di rigore contro l’Italia.
L’Aston Villa ha già il sostituto di Grealish: ecco gli acquisti
Il club di Birmingham ha già pronto il piano per sostituire Grealish, ovvero Todd Cantwell del Norwich City. Intanto però vanno registrati quattro colpi importanti per una stagione che, almeno sulla carta, vuole essere ambiziosa. A cominciare da Ashley Young, arrivato all’Aston Villa da svincolato dopo una sola stagione all’Inter culminata con lo scudetto. Per il 35enne terzino, che vanta 39 presenze in nazionale, è un ritorno in Premier League dopo tanti anni di militanza al Manchester United. Ha collezionato quasi 400 presenze totali nel massimo campionato inglese. Altro colpo importante è l’attaccante argentino Emiliano Buendía, arrivato per 38 milioni di euro dal Norwich City. Con i gialloverdi è stato autentico protagonista nella scorsa stagione trascinando il club, con 15 gol e 17 assist, all’ennesima promozione in Premier League.
Gli ultimi arrivi dei giorni scorsi riguardano sempre la fase offensiva. L’Aston Villa aggiunge tanta qualità in attacco con Leon Bailey, arrivato dal Bayer Leverkusen. Con i tedeschi vanta 39 gol e 22 assist in quasi quattro stagioni, più 10 presenze con la nazionale della Giamaica. Accordo quadriennale fino al 2025 per il 23enne. L’ultimo arrivo in ordine temporale è il centravanti Danny Ings, che ha lasciato il Southampton firmando un contratto triennale con i Villans. Nella scorsa stagione, il 29enne inglese ha realizzato 14 reti fra club e nazionale.