UFFICIALE – Il Tata Martino è il nuovo allenatore dell’Inter Miami

0
Tata Martino Inter Miami

Appena pochi giorni dopo l’esonero di Bob Bradley come tecnico del Toronto, cambia volto un’altra panchina in MLS. Stavolta tocca all’Inter Miami, che ha deciso di affidarsi all’esperienza del “Tata” Martino per sostituire il traghettatore Javier Morales. La squadra di cui è proprietario anche David Beckham punta sull’allenatore argentino per provare la risalita dall’ultimo posto della Eastern Conference. Come consuetudine dall’altra parte dell’Atlantico, il nuovo head coach assume anche i poteri e le responsabilità del direttore tecnico e alla soglia dei 61 anni si prepara a vivere l’ennesima avventura della sua longeva carriera. Andiamo dunque a ripercorrerne brevemente le tappe salienti per avere un’idea più chiara sul nuovo condottiero del club della Florida.

L’Inter Miami sceglie l’usato sicuro col Tata Martino

Gerardo “Tata” Martino è un allenatore che porta con sé una grandissima esperienza maturata tra Vecchio e Nuovo Continente. Si tratta di una sorta di eroe dei due Mondi del calcio, che tra club e Nazionali ha collezionato più di 400 panchine. Dal Sud America all’Europa per poi tornare nuovamente sulla sponda orientale dell’Oceano Atlantico, Tata Martino si appresta a vivere all’Inter Miami la sua seconda vita in MLS. E stavolta lo farà in compagnia di una sua gradita conoscenza: il connazionale Leo Messi!

Partito nel 1998, solamente un anno dopo aver abbandonato il calcio giocato, il tecnico argentino ha iniziato in patria. Dopodiché arriva il primo spostamento nel vicino Paraguay, dove trascorre complessivamente 9 anni tra squadre di club (vincendo anche 4 campionati) e la Nazionale biancorossa. Chiusa questa parentesi, ecco il ritorno in quella che è a tutti gli effetti la sua casa sportiva, il Newell’s Old Boys. Nel 2013, conduce i rossoneri alla vittoria del titolo argentino, rivivendo quella gioia già assaporata da giovane, quando con gli stessi colori si laureò ben 3 volte campione nazionale tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90.

Un altro momento di gloria arriva nel 2019, quando, da commissario tecnico del Messico, vince la CONCACAF Gold Cup, battendo in finale i padroni di casa, nonché campioni in carica, degli Stati Uniti. Terminata la propria avventura sulla panchina della Nazionale centramericana, è pronto ad aprire un ciclo importante proprio negli States, un Paese che conosce molto bene e dove ha lasciato un segno indelebile. È sotto la sua guida, infatti, che nel 2018 l’Atlanta United è riuscito a vincere il suo primo e fin qui unico campionato di MLS.

UFFICIALE - Il Tata Martino è il nuovo allenatore dell'Inter Miami

In questo suo lungo viaggio, non possiamo non ricordare anche il suo brevissimo soggiorno in Europa. Una visita piuttosto fugace nella caliente Barcellona durata solo una stagione. Comunque abbastanza per aggiudicarsi un trofeo anche nel Vecchio Continente: la Supercoppa spagnola nel 2013.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui