UFFICIALE – Inter, a centrocampo arriva Mkhitaryan

0

La notizia era cominciata a circolare già pochi giorni prima del termine del campionato, e col passare delle settimane ha preso sempre più concretezza, fino all’ufficialità: Henrikh Mkhitaryan è un nuovo giocatore dell’Inter. Il centrocampista armeno ha infatti ceduto alle lusinghe nerazzurre nonostante la Roma avesse fatto di tutto per convincerlo a rimanere. A fare la differenza la voglia di provare una nuova, importante e stimolante sfida. Il nuovo contratto del giocatore, come riporta il portale Tuttomercatoweb, è stato depositato in Lega Serie A.

Mkhitaryan-Inter: la carriera del centrocampista e come cambia la formazione col suo inserimento

L’arrivo di Henrikh Mkhitaryan rappresenta un importante upgrade per il centrocampo dell’Inter. La rosa di Simone Inzaghi, infatti, ha da poco perso Matias Vecino, il quale non ha rinnovato il proprio contratto. Facendo le debite proporzioni, visti i diversi curricula e caratteristiche, appare evidente come, pur avendo ormai raggiunto i 33 anni, l’inserimento del centrocampista armeno vada ad impreziosire la linea mediana nerazzurra.

Prima di giungere nella capitale, dove con la Conference League ha vinto il primo trofeo europeo della storia giallorossa, Mkhitaryan ha girato altri importanti club. Tra questi spicca il Borussia Dortmund, col quale ha vinto due Supercoppe di Germania e disputato una finale di Champions League nel 2013. In seguito l’esperienza in Premier League col Manchester United, dove ottiene i successi in Community Shield, Coppa di Lega ed Europa League. Il tutto sempre all’insegna dei gol, 169 in carriera, e degli assist, 135, come ben sa anche l’Inter, colpita in tre di queste circostanze.

Nella propria carriera il trequartista della Nazionale armena, premiato dieci volte come giocatore dell’anno del proprio Paese, ha dimostrato di poter ricoprire più ruoli. Da quello più confacente, appunto, dietro le punte a quello di seconda punta, passando per quello di mezzala in un centrocampo a cinque. E proprio in quest’ultimo è certo che Mkhitaryan possa trovare il maggiore impiego, come perfetto alter ego di Hakan Calhanoglu. Con tanti impegni da affrontare e tre competizioni per cui lottare servono sempre potenziali titolari, e ancora una volta l’Inter ha provato a portare nella propria rosa un profilo importante in tal senso. Ora all’ex Roma il compito di rispettare le aspettative poste in lui.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui