UFFICIALE – Inter, in attacco arriva Edin Dzeko

0

Dopo gli insistenti rumors delle ultime settimane e dopo che il giocatore ha esordito, con gol, nel 3-0 in amichevole contro la Dinamo Kiev, ora è finalmente arrivata l’ufficialità. Edin Dzeko è un nuovo giocatore dell’Inter. La società ha reso nota la notizia attraverso i propri canali social con questo comunicato:

“FC Internazionale Milano comunica che Edin Dzeko è un nuovo calciatore nerazzurro: l’attaccante bosniaco arriva dalla Roma a titolo definitivo e ha firmato un contratto con il Club fino al 30 giugno 2023”.

Un corteggiamento, quello della società meneghina nei confronti del centravanti bosniaco, che andava avanti da almeno due anni. Destò scalpore, infatti, il rinnovo con la Roma dopo che il giocatore si era promesso ai nerazzurri e all’allora tecnico Antonio Conte. Ora il matrimonio si è finalmente consumato, e Dzeko è l’elemento di esperienza chiamato a sostituire la grave lacuna lasciata da Romelu Lukaku, partito per Londra, sponda Chelsea.

La carriera di Edin Dzeko prima dello sbarco all’Inter

Edin Dzeko, oltre alla ben nota esperienza internazionale, porta in dote all’Inter ben 292 gol tra i professionisti, conditi da 132 assist. Dopo le prime esperienze in patria e al Teplice, in Repubblica Ceca, l’attaccante viene acquistato dal Wolfsburg. In Germania la crescita della punta è sotto gli occhi di tutti, e raggiunge l’apice nel 2009, quando in tandem col brasiliano Grafite risulta decisivo per la storica prima vittoria della Bundesliga da parte del club biancoverde. La stagione successiva, poi, si laurea capocannoniere del campionato con 22 reti.

Le prestazioni di Dzeko non passano inosservate a livello internazionale, e nel 2010 è il Manchester City ad accaparrarselo, bruciando una folta concorrenza. Nelle cinque stagioni vissute in Inghilterra, il bosniaco fa incetta di trofei, dalle 2 Premier League alla Community Shield, passando per la FA Cup e la League Cup. Trionfi che portano la sua firma indelebile, in virtù di 72 gol e 39 assist. Dal 2015, poi, inizia la storia recente, che lo porta ad abbracciare il progetto Roma. Con la maglia giallorossa, infatti, Dzeko continua ad essere leader e trascinatore, grazie alla grande classe dimostrata dentro e fuori dal campo.

Pur non avendo portato in bacheca alcun trofeo, e nonostante le tante voci di mercato che lo vedevano puntualmente, in ogni sessione, lontano da Roma, il numero 9 capitolino è sempre stato il valore aggiunto della squadra. Il tutto, poi, è sfociato nella nomina a capitano, almeno fino agli screzi con Paulo Fonseca, a metà della scorsa stagione, che l’hanno portato momentaneamente ai margini della rosa. La miglior annata, a livello personale, invece, è senza dubbio il 2016/2017, quando si laurea capocannoniere di Serie A ed Europa League, rispettivamente con 29 e 8 gol.

Numeri che fanno ben sperare i tifosi nerazzurri, vogliosi di difendere il titolo conquistato l’anno scorso, contando proprio sulla verve del bosniaco. Quest’ultimo, nonostante gli anni siano ormai più di 35, anche all’ombra della Madonnina vorrà lasciare un bel ricordo. Il tutto con la consapevolezza che, certamente, verranno fatti anche altri investimenti nel reparto offensivo. Dzeko, perciò, ha tutte le carte in regola per essere, ancora una volta, il valore aggiunto, mettendosi al servizio della sua nuova squadra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui