UFFICIALE – Inter, respinto il ricorso per la squalifica di Lukaku

0

Ricorso respinto per la squalifica di Lukaku. Partiamo però dal principio. Gara d’andata della semifinale di Coppa Italia tra Juventus ed Inter. I bianconeri sono in vantaggio per 1-0 grazie al goal di Juan Cuadrado, ma allo scadere un tocco di mano improvvido di Gleison Bremer, consegna ai nerazzurri la possibilità di agguantare il pareggio. Romelu Lukaku si presenta dal dischetto e fa centro. Prima della sua realizzazione però, provengono dalla curva Juve, degli insulti razzisti e il numero 90 nerazzurro reagisce mostrando la sua classica esultanza, iniziando però degli scambi di battute non proprio amichevoli con la curva avversaria.

UFFICIALE - Inter, respinto il ricorso per la squalifica di Lukaku

Un atteggiamento che viene considerato provocatorio da parte dell’arbitro che, applicando il regolamento, decide di ammonire il belga già precedentemente sanzionato per un fallo su Gatti. Al termine del match ignobile parapiglia, che costa l’espulsione anche a Samir Handanovic e Juan Cuadrado, protagonisti di una colluttazione fisica.

Lukaku salta la Juve, il comunicato del ricorso contro la squalifica 

La Corte d’Appello Federale FIGC ha deciso dunque di respingere il ricorso effettuato dall‘Inter per la squalifica di Romelu Lukaku, rimediata nel match di Coppa Italia contro la Juventus. Il centravanti belga sarà quindi costretto a saltare la gara di ritorno a San Siro. Di seguito il comunicato testuale della Corte Federale:

UFFICIALE - Inter, respinto il ricorso per la squalifica di Lukaku

“Nell’udienza fissata il 21 aprile 2023, tenutasi in video conferenza, a seguito del reclamo numero 237/CSA/2022-2023 proposta dalla società FC Internazionale Milano, S.p.A e dal calciatore Lukaku Bolignoli Romelu in data 16.04.23, avverso la squalifica della sanzione per 1 giornata di gara inflitta al calciatore Lukaku Bolignoli Romelu, in relazione alla gara di Coppa Italia Frecciarossa nel corso della gara Juventus/Internazionale del 04.04.2023; ascoltati l’Avvocato Angelo Capellini ed il dottor Beppe Marotta per i reclamanti; sentito l’Arbitro”. La Corte Federale FIGC ha ufficialmente respinto il ricorso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui