L’Arabia Saudita accoglie un altro eroe del calcio europeo. Jordan Henderson ha firmato con l’Al-Ettifaq allenato da un’altra ex leggenda del Liverpool, Steven Gerrard. Il centrocampista classe 1990 approda in Medio-Oriente dai Reds per una cifra vicina ai 14 milioni di euro. Per la sua nuova avventura, della durata di 3 anni, il giocatore inglese andrà a percepire l’invidiabile ingaggio di 30 milioni a stagione e vestirà la maglia numero 10 dei Cavalieri di ad-Dahna.
Henderson, un’altra bandiera del Liverpool al servizio dell’Al-Ettifaq
Jordan Henderson va ad aggiungere il suo nome alla lunghissima lista di calciatori provenienti dai massimi campionati europei emigrati in Medio-Oriente. La sua destinazione è l’Al-Ettifaq, squadra di punta della Saudi Pro League degli anni ’80. In quel decennio, il club ha conquistato due volte il campionato, nel 1983 e nel 1987. A ciò ha aggiunto diversi successi internazionali: 2 Champions League arabe e altrettante Coppe dei Campioni del Golfo. Da allora, però, il club ha latitato dai vertici del calcio saudita, eccezion fatta per una Coppa Nazionale (2004) e una del Golfo (2006). Per questo motivo, ha fatto ricorso all’esperienza di un’altra bandiera di “Anfield”, Steven Gerrard, al quale ha affidato la panchina a inizio luglio 2023. Con lui ed Henderson l’Al-Ettifaq spera di poter costruire un nuovo progetto vincente per tornare ai fasti di un tempo.
Il nativo di Sunderland rappresenta un ottimo innesto per la mediana. Centrocampista molto fisico, di grande dinamismo e sostanza che sa garantire quantità nelle due fasi di gioco. Caratteristiche che vagamente lo avvicinano al suo attuale allenatore, anche se con meno qualità e classe! Dopo tanta gavetta con Sunderland e Coventry City, nel 2011 arriva l’occasione della vita, il definitivo upgrade per la sua carriera, il Liverpool. Anno dopo anno, Henderson si ritaglia sempre più spazio nel centrocampo dei Reds, bilanciando con la grinta, il cuore e tanta tanta corsa il talento e la qualità garantita dai compagni di reparto più estrosi.
Doti apprezzate e riconosciute anche da un certo Sir Alex Ferguson, che in un’intervista di qualche anno fa ha rivelato di essere un suo estimatore e di aver provato a portarlo al Manchester United.
Nel Merseyside, Henderson ha passato 12 stagioni incredibili, laureandosi campione d’Inghilterra (2020), d’Europa (2019) e del Mondo (2019). A ciò, al suo palmarès si aggiungono anche 2 Carabao Cup, 1 FA Cup, 1 Community Shield e 1 Supercoppa UEFA. Tante battaglie in mezzo al campo, anche con la fascia di capitano al braccio, per un totale di 492 presenze, 33 gol e 58 assist col Liverpool.