L’avventura di Rabiot con la Juventus, che sembrava dover terminare il prossimo 30 giugno, è invece destinata a continuare: il club piemontese ha infatti annunciato oggi il rinnovo ufficiale del contratto del calciatore francese per un’altra stagione. Il centrocampista classe 1995, con un passato importante al PSG e una parentesi vissuta a Tolosa, veste la maglia bianconera dall’estate 2019, quando venne ingaggiato a parametro zero dopo la fine dell’esperienza con i parigini. In Italia, Rabiot ha vinto uno Scudetto (nel 2018/19), una Coppa Italia e una Supercoppa italiana (entrambe nel 2020/21), mettendo a segno 17 gol in tutte le competizioni in 177 apparizioni. Quella appena conclusa, nonostante l’assenza di trofei, è stata decisamente la stagione più prolifica per il francese in termini realizzativi, dal momento che ha segnato ben 11 gol fra Serie A, Champions League ed Europa League.
Juventus, il comunicato ufficiale sul rinnovo di Rabiot
Il club bianconero ha annunciato il prolungamento del contratto del centrocampista transalpino con questo comunicato, apparso oggi pomeriggio sui canali ufficiali del club:
Le strade di Rabiot e della Juventus si sono incrociate per la prima volta nell’estate 2019, al termine della sua avventura con il PSG, e in queste quattro stagioni Adrien è sempre stato centrale per il centrocampo bianconero. 37 presenze in Serie A con un gol messo a segno nella prima stagione, quella terminata con la conquista dello scudetto; 47 apparizioni e 5 gol nella seconda, con la vittoria di Coppa Italia e Supercoppa Italiana; 45 presenze senza gol nella terza e poi l’exploit personale in quest’ultima, dove è sceso in campo 48 volte (secondo in rosa per minutaggio dietro Danilo), segnando ben 11 gol: 8 in Serie A, 2 in Champions League e 1 in Europa League.
Dalla stagione 2019/20 nessun giocatore ha disputato più gare di lui (177, al pari di Cuadrado), e, inoltre, quest’anno, Adrien ha anche fatto registrare il suo record di assist e di gol. A proposito di gol, nessuno ne ha segnati più di lui all’Allianz Stadium in questa stagione, in quella che è diventata casa sua, teatro delle sue cavalcate che tante volte hanno trascinato la squadra.
La storia non è finita, abbiamo ancora strade da percorrere fianco a fianco e siamo pronti a continuare a correre insieme verso i nostri obiettivi.
Congratulazioni, Adrien!“