A soli 24 anni, Justin Kluivert si appresta a vivere l’ennesima esperienza in un nuovo campionato. L’attaccante olandese è infatti il primo rinforzo del Bournemouth, che neanche una settimana fa aveva annunciato la nuova guida tecnica Andoni Iraola. Dopo una dignitosa stagione conclusa al 15° posto, le Cherries hanno deciso di investire fin da subito sul reparto offensivo per affrontare al meglio la prossima. Il giocatore è stato acquistato a titolo definitivo dalla Roma per una cifra pari a 11 milioni di euro, più 1 di bonus legato alle presenze e al raggiungimento della salvezza. Ai giallorossi spetta poi anche il 5% sulla futura rivendita. Andiamo a ripercorrere la giovane, ma fin qui entusiasmante carriera da girovago di Kluivert ora che sta per iniziare la nuova avventura al Bournemouth.
La carriera di Kluivert prima dell’approdo al Bournemouth
Per Justin Kluivert, quella del Bournemouth sarà la maglia di club del sesto campionato diverso. Siamo alla media perfetta di un trasferimento all’anno da quando ha lasciato le giovanili dell’Ajax ed ha fatto il suo ingresso nel calcio professionistico. La sua storia parte proprio dai Lancieri, presso i quali trascorre tutta la trafila, per poi debuttare in prima squadra nel gennaio del 2017.
Dopo un paio di stagioni, lascia la terra natia per approdare nella nostra Serie A, alla Roma, che lo acquista per l’importante cifra di 17 milioni di euro. Con i giallorossi trova anche le sue prime reti europee, divenendo il più giovane giocatore della storia capitolina a segnare in Champions League. Kluivert lascia intravedere le sue qualità (attaccante esterno rapido e con grande propensione a saltare l’uomo), ma con delle potenzialità ancora tutte da sviluppare e che lo rendono ancora un po’ troppo acerbo. Per questo motivo, a partire dal 2020, comincia un intenso peregrinare in prestito in giro per il Vecchio Continente.
Il primo club ad accoglierlo è il Lipsia, in cui gioca una sola stagione, per poi tornare in Italia nel giugno 2021. Un mese dopo, la nuova destinazione è il Nizza. Anche in questo caso, un solo anno e ritorno alla casa base in estate, per poi concludere al Valencia nell’ultimo campionato, nel quale ha messo a referto 8 gol e 2 assist in 29 partite.
Pur essendo ancora giovanissimo, Kluivert porta con sé un bagaglio di esperienze veramente notevole: ora al Bournemouth avrà l’opportunità di crescere ancora e chissà che non sia la volta bona per veder finalmente sbocciare uno dei tulipani più attesi dalla Nazionale Oranje.