Il mese di agosto non smette d’entusiasmare i tifosi con le prime partite di Serie A 2023/2024 e la sessione estiva di calciomercato. Attraverso cessioni, acquisti, prestiti e rinnovi il volto delle società continua a cambiare, con l’obiettivo di mettere di forgiare un assetto sempre più competitivo. La Lazio oltre a tenere col fiato sospeso i supporters con il mercato in uscita, ha appena provveduto a confermare l’inserimento del portiere Luigi Sepe in squadra con un comunicato ufficiale. Qual cifra hanno dovuto sborsare le Aquile alla Salernitana per il suo arrivo? Scopriamo i dettagli della trattativa che vede il trentaduenne campano ormai lontano dai Granata.
UFFICIALE – Sepe tra i pali per difendere la Lazio
A seguito di un continuo tira e molla per siglare definitivamente l’accordo tra i biancocelesti e la Bersagliera, è stata preferita la formula del prestito secco oneroso. L’esborso dei Capitolini si aggira intorno ai 500 mila euro e il club d’appartenenza s’impegnerà a versare 1 milione di euro. Ad ufficializzare l’approdo di Luigi Sepe tra le fila della Lazio è il seguente comunicato: “La S.S. Lazio comunica di aver raggiunto un accordo con U.S. Salernitana 1919 e il calciatore Luigi Sepe per la cessione temporanea del contratto sportivo”.
Tali parole sono state precedute dalle visite a Formello e la firma del contratto. I tifosi potranno vedere con molta probabilità il talentuoso estremo difensore tra lista dei convocati, in occasione del confronto col Genoa. L’inserimento del classe ’91 ha posto fine alla frenetica ricerca da parte del patron Claudio Lotito per il vice Ivan Provedel.
Dopo aver militato tra le fila di molti club di Serie A, tra cui Fiorentina e Napoli, l’orgoglio di Torre del Greco diventerà il dodicesimo uomo guidato dal mister Maurizio Sarri. Nella stagione 2022/2023 ha lasciato la porta inviolata per 3 volte e accumulato 1.620’. A questo punto non rimane altro che scoprire come verrà accolto al suo debutto con la maglia biancazzurra.