UFFICIALE – Lo stadio del Napoli sarà dedicato a Maradona

0

Ormai la notizia sembra ufficiale, lo Stadio del Napoli si chiamerà “Stadio Diego Armando Maradona“. La notizia circolava già da giorni, precisamente l’idea è venuta fuori appena quattro giorni dopo l’improvvisa scomparsa di Maradona, l’ex giocatore e capitano partenopeo e della nazionale argentina.

Oggi è arrivata la conferma anche da parte dell’assessore allo sport del comune di Napoli Ciro Borriello. Nel capoluogo campano un episodio del genere non accadeva dal 1963; l’ultima volta che lo stadio di Fuorigrotta ha cambiato nome infatti è stato ben 57 anni fa, quando da “Stadio del Sole” divenne “Stadio San Paolo“. Sono stati i tifosi a scegliere il nuovo nome; a tal proposito si è discussa la possibilità di utilizzare anche l’attributo “comunale“, ipotesi poi scartata.

UFFICIALE – Lo Stadio del Napoli sarà dedicato a Diego Armando Maradona

Il 25 novembre scorso Diego Armando Maradona ci ha lasciato all’età di 60 anni. La notizia è stata appresa da tutto il mondo con stupore e sgomento, in Italia i tifosi partenopei sono stati sicuramente i più addolorati dal triste annuncio, poiché il fuoriclasse argentino ha rappresentato e tuttora rappresenta un simbolo per la squadra, ma anche per la città di Napoli. In questi giorni i tifosi hanno omaggiato il campione lasciando maglie, sciarpe e mazzi di fiori proprio davanti lo stadio.

Diego Armando Maradona ha giocato nel club campano per sette stagioni, con gli azzurri ha vinto due scudetti, una Coppa Italia ed una Supercoppa italiana. Non c’è stato ancora un giocatore che è riuscito ad entrare nel cuore dei napoletani in maniera così profonda, non solo per le sue doti calcistiche, ma anche per la sintonia che il campione aveva con la città.

Il comunicato

Sul proprio sito, la società napoletana ha pubblicato un breve comunicato proprio per rendere ufficiale la nuova identità dello stadio. «La SSC Napoli si rallegra per la delibera firmata da tutta la Giunta Comunale nel dedicare a Diego Armando Maradona l’ormai ex Stadio San Paolo».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui