Louis Van Gaal torna sulla panchina dell’Olanda dopo le esperienze dal 2000 al 2002 e dal 2012 al 2014. Dopo aver annunciato il ritiro nei mesi scorsi, l’esperto tecnico olandese torna sui propri passi accettando il terzo incarico in carriera sulla panchina degli Orange. Van Gaal prende il posto di Frank De Boer, esonerato dopo la deludente esperienza agli Europei conclusa con l’eliminazione agli ottavi di finale per mano della Repubblica Ceca. Lo staff tecnico del nuovo Commissario Tecnico sarà composto da Danny Blind (assistente), Henk Fraser (assistente) e Frans Hoek (allenatore dei portieri).
Queste le prime parole di Van Gaal al ritorno da CT dell’Olanda: «Il calcio olandese è sempre stato vicino al mio cuore e l’allenatore della nazionale è a mio avviso una posizione chiave per l’ulteriore avanzamento del nostro calcio. Inoltre, considero un onore allenare la nazionale olandese. C’è poco tempo per le prossime partite di qualificazione, che sono subito cruciali per la partecipazione al Mondiale. L’attenzione quindi è subito al 100% sui giocatori e sull’approccio. Dopotutto, sono stato nominato per quello. Non vedo l’ora di cominciare il lavoro».
Louis Van Gaal torna ad allenare l’Olanda: i precedenti con gli Orange
La prima esperienza di Van Gaal con la nazionale olandese risale al 2000 per concludersi due anni dopo. Il tecnico non riesce a portare gli Orange alla fase finale dei Mondiali in Corea del Sud e Giappone nel 2002, chiudendo al terzo posto nel girone europeo di qualificazione. Il secondo mandato arriva nell’agosto 2012, firmando un contratto che lega il CT fino ai Mondiali in Brasile del 2014. Gli Orange disputano un’ottima competizione sfiorando la finalissima dopo la sconfitta ai rigori contro l’Argentina in semifinale. Nella finale per il terzo posto, l’Olanda batte 0-3 la Seleção padrona di casa e conquista la medaglia di bronzo.
Tra meno di un mese i primi impegni ufficiali di Van Gaal con la nazionale per le tre gare di qualificazione ai Mondiali 2022 in Qatar contro Norvegia (Oslo, 1 settembre), Montenegro (Eindhoven, 4 settembre) e Turchia (Amsterdam, 7 settembre). La rosa provvisoria per le gare di qualificazione sarà resa nota domenica 15 agosto, mentre quella definitiva il 27 agosto. L’Olanda è attualmente seconda nel gruppo G con 6 punti in tre partite, a un punto dalla capolista Turchia.
I trofei con i club
In nazionale Louis Van Gaal non ha vinto trofei, contrariamente a quanto invece ha fatto con i club. Come allenatore dell’Ajax ha vinto tre campionati, una coppa nazionale, tre volte la Supercoppa olandese, una Coppa Intercontinentale, una Champions League, una Coppa Uefa e una Supercoppa Europea. In Olanda ha conquistato il titolo dell’Eredivisie anche con l’AZ Alkmaar. Da tecnico del Barcellona ha portato a casa due campionati e una Coppa di Spagna, al Manchester United ha vinto invece una Coppa d’Inghilterra. Alla guida del Bayern Monaco, inoltre, vanta la vittoria di un campionato, una Coppa di Germania e una Supercoppa nazionale.