Sembrava essere l’unico tassello mancante di una squadra praticamente perfetta, costruita su precise indicazioni di Guardiola. Ora possono davvero dirsi completi. Il Manchester City ha acquistato Josko Gvardiol dal Lipsia. La cifra monstre che hanno pagato i Citizens è di 90 milioni, offrendone circa 10 annuali, più bonus, al calciatore. Cosa ha convinto Guardiola e il suo proprietario a rendere il difensore croato il più pagato di sempre? L’unione di qualità ed età è il mix perfetto da tenere a mente. Gvardiol è un difensore difficile da superare sia per terra che per aria, a meno che tu non sia Messi. Un difensore capace di fare passaggi millimetrici dall’altra parte del campo. Quindi si sta pagando anche la futuribilità di un calciatore che di futuro ne avrà sicuramente tanto. E certamente sarà molto brillante.
Gvardiol nella difesa del Manchester City
La vera domanda che si fanno tutti è: come verrà impiegato Gvardiol nello schieramento del Manchester? Panchinaro o titolare? Difensore centrale o esterno? La risposta a queste domande è che dipenderà tutto da come Guardiola deciderà di impostare la sua retroguardia. Gvardiol è un difensore capace di giocare sia centrale in una difesa a 3 o 4, sia terzino sinistro un po’ più bloccato. Potrebbe essere il difensore che sale per creare numero a centrocampo, quello che fa ripartire l’azione del City oppure quello che detta tutti i tempi di circolazione della sfera dalla sua difesa. Possiamo aspettarci molto da Gvardiol al Manchester City, soprattutto con Guardiola che sarà pronto a plasmarlo in un difensore ultramoderno capace di stoppare l’avversario ed essere il primo attaccante.