UFFICIALE – Marco Baroni è il nuovo allenatore del Lecce

0

Il Lecce cambia guida tecnica in vista della prossima stagione: Marco Baroni è il nuovo allenatore e prende il posto di Eugenio Corini, che non è riuscito a riportare i salentini in Serie A perdendo la semifinale playoff contro il Venezia. Secondi in classifica per diverse giornate, i pugliesi hanno perso terreno nel finale della regular season subendo il sorpasso di Salernitana e Monza. Il Lecce ha chiuso al quarto posto con 62 punti.

Come riferito sul sito ufficiale del club salentino, Baroni ha firmato un contratto di un anno con opzione per il prolungamento fino alla stagione 2022/23. Il suo staff tecnico sarà composto dall’allenatore in seconda Fabrizio Del Rosso, dai preparatori atletici Giovanni De Luca, Federico Di Dio, Andrea Petruolo e dal preparatore dei portieri Luigi Sassanelli. Per il tecnico toscano si tratta di un ritorno nel capoluogo salentino, dove ha giocato dal 1987 al 1989.

Marco Baroni nuovo allenatore del Lecce: alcune statistiche del tecnico toscano

Sono numerose le maglie che Marco Baroni ha vestito da giocatore, totalizzando 153 presenze e 8 reti in Serie A. Nel suo curriculum anche 256 presenze e 15 reti in Serie B. Tra le sue squadre anche Roma e Napoli: con i partenopei ha vinto lo scudetto nella stagione 1989/90 e la Supercoppa Italiana nel 1990. Diventa allenatore nel 2000 alla guida del Rondinella, sua ultima squadra da giocatore e con la quale aveva vinto una Serie D nella stagione 1998/99. Il suo primo successo in panchina arriva alla guida della Primavera della Juventus, che ha guidato dal 2011 al 2013: Baroni conquista infatti il Torneo di Viareggio e la Coppa Italia Primavera.

Dal 2016 allena stabilmente tra Serie A e B. In quell’anno siede sulla panchina del Benevento che al termine della stagione conduce nella massima serie per la prima volta nella sua storia. Viene esonerato ad ottobre 2017 dopo nove sconfitte consecutive in A con i giallorossi. A dicembre 2018 prende il posto di Moreno Longo alla guida del Frosinone, non riuscendo a fine stagione a salvare i ciociari dalla retrocessione in cadetteria. Ultima esperienza alla Reggina nella stagione appena conclusa. In zona playout a dicembre, grazie a Baroni i calabresi chiudono il campionato di B all’undicesimo posto a sei punti dalla zona playoff.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui