Altra sorpresa in questa fase di calciomercato, con il Milan che rende ufficiale il trasferimento di Mattia Caldara al Venezia. Gran colpo dei lagunari, che si ritrovano con un ottimo difensore, già esperto in un ambiente complesso, come quello della Serie A, dopo le esperienze con i bergamaschi e con i rossoneri. I veneti, neopromossi, stanno lavorando benissimo sul mercato e stanno puntando soprattutto sui giovani, per cercare di costruire una squadra competitiva non soltanto per questa stagione, ma anche per il futuro. I ragazzi di Paolo Zanetti sembrano essere pronti, dunque, ad affrontare il campionato di Serie A 2021/22.
Caldara al Venezia: numeri e statistiche
Il Milan, oltre ai tanti acquisti – tra tutti quello di Olivier Giroud – si sta concentrando sulle cessioni, per sfoltire la rosa e alleggerire gli ingaggi. Dopo Colombo in prestito alla SPAL, arriva la cessione di Mattia Caldara al Venezia, con la formula di prestito con diritto di riscatto fissato a 4 milioni di euro.
Mattia Caldara al Venezia FC.https://t.co/e2byshrNaa#ArancioNeroVerde 🟠⚫️🟢 pic.twitter.com/kW5vETGs8Q
— Venezia FC (@VeneziaFC_IT) August 9, 2021
Mai davvero utilizzato dal Milan, il difensore bergamasco classe ’94 comincia la sua avventura con il Venezia, al termine di due buoni stagioni con l’Atalanta di Gian Piero Gasperini.
Un difensore centrale forte fisicamente, bravo di testa e capace di gestire il pallone con i piedi. Inoltre è dotato di un buon senso della posizione ed è in grado di coprire anche il ruolo di terzino, qualora ce ne fosse bisogno. La sua bravura negli anticipi e nei contrasti fanno di lui un giocatore completo nel suo reparto, mentre le sue qualità nei colpi di testa, gli permettono di andare a segno soprattutto sui calci d’angolo.
In quattro stagioni con la Dea – intervallate da altre esperienze – ha totalizzato ben 93 presenze e 10 gol, dimostrando di essere un giocatore di grande prospettiva.
I lagunari sul mercato
Oltre al colpo di Mattia Caldara, i lagunari sono molto attivi sul mercato. La società del Venezia segue infatti diverse piste, sebbene abbia già chiuso qualche trattativa. Tra tutte, è reboante l’arrivo in Italia di Tanner Tessmann, centrocampista classe 2001 trasferitosi dal Dallas FC. Si tratta di un calciatore già molto promettente, pronto a mettersi alla prova in un campionato competitivo, come quello della Serie A.
Continua anche l’interesse per M’Baye Niang, anche se la strada sembra difficile da percorrere. Sfumata anche l’idea Sebastian Giovinco – molto vicino al PAOK Salonicco – i veneti si stanno comunque dimostrando ben attenti, per provare a mettere a segno altri colpi, prima dell’inizio della stagione.