A poco dalla nuova giornata di Serie A, è ufficiale ma la notizia sul rinnovo girava già da un po’. Sandro Tonali ha firmato il nuovo contratto con il Milan. Il regista rossonero si è legato al club fino al 2027. Ottime notizie anche dal punto di vista economico, visto che il suo ingaggio è letteralmente raddoppiato da 1,3 milioni a stagione, del vecchio accordo, fino ai 2,6 attuali. Un riconoscimento decisamente meritato visto il salto di qualità effettuato da Tonali nelle due stagioni ai rossoneri. Infatti, dopo una prima stagione molto in ombra, in quella scorsa è stato tra i protagonisti della cavalcata che ha portato lo scudetto da una parte all’altra dei Navigli. Visto il ruolo centrale nel Milan attuale, e quello futuro, in società accarezzano anche l’idea di tenerlo rossonero a vita. Chissà.
Rinnovi Milan: Bennacer e Leao dopo Tonali
Archiviato ora il rinnovo del centrocampista italiano, al Milan è già tempo di pensare ad altri pezzi importanti della rosa. Leao e Bennacer sono entrambi con scadenza a giugno 2024. Per evitare di arrivare alle porte della prossima stagione con poco potere in sede di rinnovo, vedi Donnarumma o Kessié, il Milan questa volta si muoverà in anticipo. Il problema potrebbe essere l’ingaggio chiesto dai due calciatori. L’algerino infatti chiede almeno 4,5 milioni netti a stagione per prolungare il suo contratto. Ancora più esose le richieste di Leao: 7 milioni a stagione. Le trattative devono ancora iniziare, quindi ci sarà spazio di manovra, ma filtra la notizia che questa volta la dirigenza potrebbe cedere alle richieste dei calciatori e fare uno strappo al tetto ingaggi che ha evitato di rinnovare Kessié e Donnarumma a cifre troppo alte per le casse societarie.