Nuovo colpo del Monza, che si conferma tra le squadre di Serie A più attive in questa sessione estiva di calciomercato: ufficiale l’arrivo del difensore Marlon in prestito dallo Shakhtar Donetsk, contratto fino al 30 giugno 2023. Il club brianzolo sistema così la retroguardia dopo gli arrivi di Andrea Ranocchia e Andrea Carboni. Il centrale brasiliano, che torna in Serie A dopo l’esperienza al Sassuolo, è adatto al 3-5-2 del tecnico Giovanni Stroppa. All’occorrenza può giocare anche da terzino destro.
Il Monza riporta Marlon in Serie A: breve panoramica del difensore brasiliano
Nato il 7 settembre 1995 a Duque de Caxias (comune nello Stato di Rio de Janeiro), Marlon Santos da Silva Barbosa è cresciuto calcisticamente nel Fluminense, dove è arrivato all’età di 14 anni. A maggio 2014 esordisce tra i professionisti nella gara di campionato vinta 5-2 contro il San Paolo. Dopo aver collezionato 46 presenze con il club brasiliano, nel giugno 2016 si trasferisce in Europa per giocare in prestito con il Barcellona. In maglia blaugrana ha esordito in Champions League il 23 novembre nella sfida della fase a gironi contro il Celtic, sostituendo Gerard Piquè nel secondo tempo. Inoltre mette in cascina due gare in Liga, debuttando contro il Las Palmas. Da segnalare anche 27 presenze con il Barcellona B (la seconda squadra dei catalani).
BEM-VINDO MARLON! 🇧🇷🔥⚪️🔴#ACMonza #Monza #WelcomeMarlon pic.twitter.com/Submk7w82s
— AC Monza (@ACMonza) August 5, 2022
Terminato il prestito, il Barça lo acquista a titolo definitivo per 5 milioni di euro. Nell’estate 2017 approda al Nizza in prestito per una stagione, con esordio nella vittoria per 4-0 ai danni del Monaco. Colleziona 27 presenze complessive di cui tre in Europa League. Nell’estate del 2018 arriva in Italia per vestire la maglia del Sassuolo, in cui esordisce nella seconda giornata di campionato contro il Cagliari. In tre stagioni nelle fila dei neroverdi disputa 66 partite, segnando anche un gol nel pareggio per 2-2 contro il Bologna. Il suo allenatore per tutto il triennio emiliano è stato Roberto De Zerbi, che lo ha voluto con sé anche nella successiva esperienza con lo Shakhtar Donetsk. In Ucraina, Marlon vince la Supercoppa e totalizza 22 presenze di cui 9 in Champions League.