UFFICIALE – Nagelsmann è il nuovo CT della Germania

0

In seguito ad un’attenta riflessione sul futuro della propria panchina, la Nazionale della Germania ha ufficializzato l’innesto di Julian Nagelsmann come nuovo CT. Lo scorso 10 settembre ad abbandonare la scialuppa è stato il classe 1965 Hansi Flick. Quest’ultimo ha guidato la selezione tedesca dal 1 agosto 2021, subentrando ad uno storico Joachim Low reduce dalla doppia delusione del Mondiale di Russia 2018 e gli ultimi Europei di calcio. Nei giorni di contrattazione con il nuovo CT, poi, i quattro volte campioni del Mondo hanno affrontato l’amichevole contro la Francia con un volto conosciuto.

La vittoria per 2-1 ha visto la presenza in panchina dello storico attaccante Rudi Voller. Oltre ad aver onorato per anni la casacca della Nazionale tedesca, l’ex centravanti della Roma aveva già seguito la scialuppa come CT dal 2000 al 2004. Adesso è definitivamente arrivato il momento di Nagelsmann, stesso che dopo essersi bruscamente sciolto dalla guida del Bayern Monaco ha voglia di rilanciarsi con la Germania. Il classe 1987 è fermo dallo scorso marzo 2023, mese in cui Thomas Tuchel ha raccolto l’eredità della panchina bavarese. Prima di essersi addossato più di qualche critica, tuttavia, è bene ricordare che Julian Nagelsmann ha dimostrato le proprie qualità nell’esperienza da mister al Lipsia.

Germania come rilancio personale: l’estro del giovane Nagelsmann

Non c’è un’età per diventare quello che da tanto tempo si sogna, soprattutto nel mondo del calcio. Abbandonando i campi di gioco nel 2008, Nagelsmann ha immediatamente accolto la strada che l’avrebbe fatto diventare uno dei tecnici più giovani e innovativi della storia. A soli 29 anni, infatti, il tedesco ha esordito da allenatore nel calcio professionistico tra le fila dell’Hoffenheim.

I risultati sono stati quelli sperati, motivo per il quale la società RedBull del Lipsia ha deciso di fare all-in su di lui. Il bilancio di 54 vittorie, 22 pareggi e 19 pareggi nelle totali 95 apparizioni sulla panchina del club fino al 2021 parlano per sé. La semifinale di Champions League raggiunta nel 2020, infine, ha messo la ciliegina sulla torta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui