Primo colpo dello Spezia in questa sessione di calciomercato: ufficiale l’ingaggio del centrocampista Albin Ekdal, che era svincolato dopo aver terminato l’esperienza con la Sampdoria. Contratto biennale fino al 30 giugno 2024 per lo svedese, che va a rinforzare la mediana degli Aquilotti e rappresenta il primo rinforzo per il nuovo tecnico Luca Gotti.
Ekdal allo Spezia: breve panoramica del centrocampista svedese
Nato a Stoccolma il 28 luglio 1989, Albin Ekdal cresce nelle giovanili del Brommapojkarna con cui debutta in prima squadra nel 2007 all’età di 17 anni. L’anno successivo passa alla Juventus e firma l’esordio in Serie A il 18 ottobre nella gara persa 2-1 contro il Napoli. Inizialmente gioca spesso nella formazione Primavera, con la quale vince il Torneo di Viareggio battendo in finale la Sampdoria. Il 15 luglio 2009 passa in prestito al Siena e il 9 gennaio 2010 realizza il suo primo gol in Serie A nella gara persa 4-3 contro l’Inter. Va in prestito anche al Bologna poi nel 2011 si trasferisce a Cagliari, diventando il primo giocatore svedese nella storia del club sardo. Segna il suo primo gol con i rossoblù il 1° febbraio 2012 nella sfida vinta 4-2 contro la Roma.
Memorabile la sua prima tripletta in carriera a settembre 2014, contribuendo in maniera decisiva alla vittoria per 1-4 a “San Siro” contro l’Inter. I sardi non battevano i nerazzurri in trasferta da 19 anni. Il 18 luglio 2015 va in Germania per vestire la maglia dell’Amburgo, con cui esordisce nella larga sconfitta per 5-0 contro il Bayern Monaco. Dopo tre stagioni lascia la Bundesliga e torna in Italia per giocare nelle fila della Sampdoria. Esordisce con i liguri nella partita persa 1-0 contro l’Udinese. Il suo primo gol con i blucerchiati arriva il 6 dicembre 2020 in occasione della gara persa 1-2 contro il Milan. In Nazionale vanta 66 presenze totali, la prima delle quali è datata al 10 agosto 2011 nell’amichevole contro l’Ucraina vinta dagli scandinavi per 1-0. È stato convocato per gli Europei del 2016, i Mondiali del 2018 e il Campionato Europeo del 2020.