In Serie B resta da capire chi tra Bari e Cagliari tornerà nella massima serie e chi, invece, salirà tra Lecco e Foggia. Nel frattempo, diverse squadre in questi giorni stanno cercando il profilo giusto per la panchina. La Reggiana, ad esempio, ha scelto Alessandro Nesta come nuovo allenatore per la prossima stagione. Il tecnico romano, dopo aver allenato il Perugia e il Frosinone, è alla sua terza esperienza in cadetteria. L’ex difensore del Milan ritrova il ds Roberto Goretti con cui aveva già lavorato nel capoluogo umbro. Per lui contratto fino al 2024 con rinnovo automatico per un ulteriore stagione nel caso di raggiungimento della salvezza.
Reggiana, Nesta è il nuovo allenatore: il comunicato ufficiale
La Reggiana ha deciso di affidarsi a Nesta dopo la separazione con Aimo Diana che, al suo secondo anno, è stato l’artefice del ritorno dei granata in B. Ecco, di seguito, il comunicato ufficiale apparso sul sito del club emiliano:
“Un campione del mondo sulla panchina dell’A.C. Reggiana: il club è infatti lieto e orgoglioso di comunicare di aver raggiunto l’accordo con Alessandro Nesta, che guiderà i granata nel prossimo campionato di Serie B 2023-2024.
L’ex fuoriclasse di Lazio e Milan ha sottoscritto un contratto annuale fino al 30 giugno 2024, con rinnovo automatico per un’ulteriore stagione al raggiungimento della salvezza.
Romano classe ’76, per Nesta si tratta della terza esperienza come allenatore in Serie B dopo quelle con Perugia e Frosinone, culminata con la disputa della finale playoff per la Serie A.
Nei prossimi giorni il nuovo tecnico sarà accolto in città e presentato agli organi di informazione. Nel frattempo tutti i componenti di A.C. Reggiana porgono a mister Alessandro Nesta un caloroso benvenuto nella famiglia granata, augurandogli le migliori fortune.
Benvenuto mister!“
Reggiana: obiettivo salvezza
La società del presidente Carmelo Salerno è tornata in Serie B soltanto due anni dopo l’ultima volta. Nonostante l’obiettivo centrato, la dirigenza della Regia incredibilmente non ha trovato l’accordo per proseguire con Diana e, pertanto, ha cambiato guida tecnica. L’obiettivo richiesto a Nesta è la salvezza. Il neoallenatore e il ds Goretti inizieranno subito a lavorare per costruire una squadra in grado di competere in un campionato difficile ed estremamente equilibrato come quello cadetto.