Lautaro Martinez ha ufficialmente firmato il rinnovo con l’Inter. I tifosi neroazzurri possono finalmente dormire sonni tranquilli. Ad annunciarlo, nella giornata di ieri, è stato lo stesso attaccante argentino sui canali ufficiali del club. Nel dettaglio, il nuovo contratto del numero 10 prevede importanti vantaggi per entrambe le parti.
Da un lato Lautaro si vede riconosciuto il proprio valore con un adeguamento monetario. Lo stipendio dell’argentino è salito a 6 milioni netti l’anno. In più, Lautaro ha la sicurezza di essere al centro del progetto, anche nel prossimo futuro. Dall’altro l’Inter avrà il suo attaccante fino al 2026 a meno di offerte fuori di testa. In effetti, la più grande conquista dei dirigenti interisti è essere riusciti ad eliminare la clausola rescissoria dal contratto del Toro. Dopo il rinnovo saranno necessari ben più dei 111 milioni previsti dalla vecchia clausola per portare Lautaro lontano da Milano.
Inter: situazione contratti oltre il rinnovo di Lautaro Martinez
Continuerà così il rapporto tra l’Inter ed il suo attaccante. Finora questo sodalizio si è rivelato decisamente fruttuoso. Pedina fondamentale nella conquista dello Scudetto, Lautaro è stato impiegato in ogni partita della passata Serie A. 38 presenze condite da 15 reti e 10 assist, portando il bottino complessivo con l’Inter a 54 gol in 144 presenze ufficiali. In Viale della Liberazione, però, non potranno prendersi neanche un giorno di ferie. Passato il rinnovo di Lautaro, ora ce ne sono altri a cui guardare.
In casa Inter si tratta infatti anche per il rinnovo dei suoi centrocampisti: Barella e Brozovic. Per l’ex-Cagliari non ci dovrebbero essere problemi, l’annuncio sembra essere previsto per la prossima settimana. Situazione leggermente diversa per il croato: il rinnovo ci sarà, anche se è ancora da definire la cifra. Il lato economico è ciò che sta prolungando le trattative, anche se entrambe le parti sono fiduciose di arrivare presto ad un accordo.