UFFICIALE – Salernitana, Lotito presenta il trust in FIGC

0

La notizia era nell’aria da diversi giorni, ma in tarda serata è arrivata anche l’ufficialità: Claudio Lotito e il cognato Marco Mezzaroma lasciano la Salernitana, mandando in FIGC la documentazione per la costituzione di un trust. Tutti i tifosi, col fiato sospeso ormai da più di un mese, hanno accolto con cauto ottimismo la notizia del recapito della PEC con la proposta della società. Questo il contenuto del comunicato del club granata attraverso il proprio sito ufficiale.

“In adempimento alle prescrizioni della Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Omnia Service S.r.l. e la Morgenstern S.r.l. dichiarano di aver trasferito le loro rispettive partecipazioni pari complessivamente all’intero capitale sociale della U.S. Salernitana 1919 S.r.l. al trust Salernitana 2021 finalizzato alla vendita delle suddette partecipazioni. È stato nominato quale nuovo Amministratore Unico della U.S. Salernitana 1919 il Generale Ugo Marchetti. Tutti gli atti sono stati trasmessi alla FIGC. Omnia Service e Morgenstern e le famiglie Lotito e Mezzaroma ringraziano il dott. Luciano Corradi per il lavoro svolto e rivolgono un affettuoso saluto e un caloroso ringraziamento a tutti i tifosi della Salernitana, alla città di Salerno e alle autorità e istituzioni salernitane per questi bellissimi anni trascorsi insieme ricchi di successi, gioie e soddisfazioni.”

L’escamotage di Lotito per la Salernitana in Serie A: un trust finalizzato alla vendita

A dispetto delle tante voci alternatesi nei giorni scorsi su presunte offerte giunte alla Salernitana, alla fine i presidenti Lotito e Mezzaroma hanno trovato, con l’istituto del trust, il giusto escamotage per evitare di vendere frettolosamente la società e non andando contro i paletti imposti dalla FIGC. La palla, adesso, passa alla stessa Federazione, chiamata a dare una risposta in tal senso, dopo le velate aperture da parte del presidente Gabriele Gravina. Si aspetta, infatti, un comunicato ufficiale, non prima del 28 giugno, giorno della scadenza per l’iscrizione al campionato. Allo stesso tempo, questo non potrà uscire più tardi dell’8 luglio, quando le valutazioni della CoViSoc sulla regolarità delle suddette domande determineranno il verdetto definitivo.

UFFICIALE - Salernitana, Lotito presenta il trust in FIGC

Nel mentre, procedono spedite le trattative per la cessione, affidate, come già detto, al romano Ugo Marchetti. Una scelta sicuramente condivisibile, visto il curriculum vitae del generale già vice Comandante della Guardia di finanza. L’unica pista, confermata dal diretto diretto interessato, resta quella che porta ad Andrea Radrizzani, imprenditore lombardo e già presidente del Leeds. Stando agli ultimi rumors, sarebbe giunta in casa granata un’offerta di 45 milioni di euro per l’acquisto della totalità delle quote societarie. Una cifra che molto si avvicina ai presunti 50 milioni stabiliti dal perito incaricato dalla ormai ex proprietà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui