Dopo la decisa accelerata degli ultimi giorni, adesso è ufficiale. Antonio Candreva lascia l’Inter dopo quattro stagioni e si accasa alla Sampdoria di mister Claudio Ranieri. Come si evince dal comunicato, l’esterno d’attacco si appresta a vivere, nuovamente, un quadriennio con la stessa squadra, con i blucerchiati che lo preleveranno a titolo definitivo nella prossima sessione estiva di calciomercato.
“Il presidente Massimo Ferrero e l’U.C. Sampdoria comunicano di aver acquisito a titolo temporaneo con obbligo di riscatto dal F.C. Internazionale i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Antonio Candreva (nato a Roma il 28 febbraio 1987). Il centrocampista ha sottoscritto un contratto economico fino al 30 giugno 2024.”
📄 #Candreva è blucerchiato: il centrocampista si lega alla #Sampdoria fino al 2024 ➡️ https://t.co/o3QP8ZgTFS pic.twitter.com/RhRNDqXSF1
— U.C. Sampdoria (@sampdoria) September 25, 2020
Dinamismo e proiezione offensiva: è Candreva l’upgrade che serviva
Nonostante nell’ultimo periodo fosse finito ai margini del progetto di Antonio Conte, per buona parte della stagione Candreva si è confermato, anche per mancanza di alternative credibili, un punto fermo dell’undici titolare. Con l’arrivo di Hakimi in nerazzurro e la necessità di alzare l’asticella della competitività della rosa, la dirigenza ha dovuto fare delle scelte, sacrificando anche il giocatore originario di Tor di Cenci.
Ci ha pensato, allora, il presidente Ferrero a dare a Candreva una nuova occasione. I 18 gol complessivi nell’esperienza all’ombra della Madonnina non sono certo un gran bottino. Tuttavia 27 assist, di cui 8 nell’ultima stagione, sono un biglietto da visita niente male per una squadra come quella doriana che punta a qualcosa di più di una salvezza tranquilla. Al campo il verdetto finale, palla ad Antonio Candreva e compagni.