Con i giorni che passano, la società di Krause è sempre più attiva sul mercato e, tra cessioni, prestiti e acquisti, annuncia un nuovo arrivo. Si tratta di Pasquale Schiattarella al Parma, pedina fondamentale per il centrocampo dei crociati, pronti a giocarsi una stagione al massimo delle possibilità, per risalire subito tra le venti miglio d’Italia, ovvero in Serie A. Sicuramente un ottimo prospetto per il campionato cadetto, visto che il calciatore campano conosce bene la competizione, avendoci giocato per ben 13 stagioni.
Schiattarella al Parma: un buon supporto dopo i saluti dei veterani
L’arrivo di Schiattarella al Parma ha dato il via libera per la cessione – tramite prestito – di Juraj Kucka. Il calciatore slovacco è stato tra i migliori dell’ultima stagione, nonostante il pessimo rendimento che ha portato i crociati a chiudere all’ultimo posto in classifica. Ciononostante, la società ha preferito mandarlo in prestito, con l’obiettivo di riprenderlo dopo una stagione. Ad attenderlo a braccia aperte è stato il Watford, in Premier League.
Oltre al 34enne, ex capocannoniere della compagine, hanno salutato il club anche Jasmin Kurtic ed Hernani. Se per il primo il trasferimento ha il sapore di un “arrivederci”, per il secondo le cose cambiano. Il brasiliano infatti è sì andato in prestito al Genoa, ma con un obbligo di riscatto che permetterebbe – molto facilmente – al club di Ballardini di poter acquisire il proprio cartellino.
Sorte differente per Kurtic, volato al PAOK per un intero campionato, sempre tramite prestito.
Perciò Pasquale Schiattarella appare il profilo giusto per completare – almeno temporaneamente – quello che può essere il centrocampo dei parmigiani, caratterizzato da tanti giovani prospetti ed altri calciatori di esperienza. Su di lui il club emiliano punta molto, tanto da aver acquisito il suo cartellino dal Benevento, presentandogli un contratto fino al 2023.
Il giocatore classe ’87 sarà certamente utilizzato come elemento fondamentale del reparto di centrocampo, grazie sia alla sua duttilità che alla sua esperienza, che fanno di lui un punto di riferimento per i più giovani e, di conseguenza, inesperti. Fino ad ora, in totale, Schiattarella può contare non soltanto 446 presenze (e 22 gol) in carriera, ma anche due vittorie di Serie B, una con la SPAL ed una con il Benevento.
Altre idee sul mercato
La nuova squadra di mister Enzo Maresca prende forma, a partire dai veterani – come Gigi Buffon – fino ad arrivare alle giovani scommesse, come Bernabé.
Questi, e altri, arrivi comportano anche delle cessioni, più o meno dolorose. Tra i prossimi partenti sembra esserci Cornelius, non adatto alla Serie B, anche per le diverse scelte in attacco. Su di lui ci sono sia Udinese che Trabzonspor, due mete completamente differenti.
Oltre all’attaccante, è in stallo anche la situazione di Luigi Sepe che, una volta perso il posto da titolare, non ha nessun vincolo che lo legherebbe al club. Infatti, a fare da secondo a Buffon, dovrebbe esserci Simone Colombi.
Per quanto riguarda il mercato in entrata, invece, per adesso le cose sembrano andare bene e la società può essere soddisfatta del proprio percorso, in vista dell’inizio del campionato di Serie B 2021/22.