UFFICIALE – Andriy Shevchenko nuovo allenatore del Genoa

0

La notizia era nell’aria già dopo l’esonero di Davide Ballardini. Ora però è ufficiale: Andriy Shevchenko è il nuovo allenatore del Genoa. A comunicarlo è lo stesso club ligure con una nota ufficiale sul proprio sito web. L’ex pallone d’oro siederà sulla panchina del Grifone fino al 2024. Shevchenko arriva al Genoa dopo la lunghissima esperienza alla guida della sua Nazionale. Esperienza chiusa con lo score di 25 vittorie, 13 pareggi e 14 sconfitte in 52 scontri internazionali.

UFFICIALE - Andriy Shevchenko nuovo allenatore del Genoa
Sheva mentre festeggia la dell’Ucraina contro la Svezia ad Euro2020. Da oggi, Shevcenko è il nuovo allenatore del Genoa.

Dopo lo storico posizionamento tra le prime otto ad Euro2020, Scheva dice addio all’Ucraina. Qualche vacanza e l’inizio della stagione, eccolo di nuovo ad indossare la giacca. Per un club questa volta. Shevcenko è arrivato non solo per dare una scossa ad un Genoa troppo spesso dormiente. Sheva è stato la prima scelta dei nuovi proprietari. 777 Partners, società che ha rilevato il Genoa dai Preziosi, vuole dare un segnale di mercato. Ci sono le disponibilità per un allenatore internazionalmente affermato. Ci saranno anche le disponibilità per intervenire sul mercato e rinforzare la squadra.

Il Genoa di Shevchenko: come giocherà l’ucraino?

L’obiettivo iniziale sarà quello di fare punti immediati. Anche se il calendario non sarà molto amico. Le prossime sfide in casa sono contro Roma, Milan e Juventus, intervallate solamente dalla trasferta ad Udine prima dei rossoneri. Probabilmente, per queste prime sfide, Shevchenko schiererà un Genoa molto attento in copertura e pronto a ripartire velocemente in contropiede. Proprio come spesso accaduto per la sua Ucraina contro avversari più forti. Dopo questo esordio piuttosto faticoso ci sarà la possibilità di vedere qualche esperimento, specialmente in attacco, contro Samp e Salernitana. Esattamente come nella sua ultima, ed unica, esperienza, potremmo vedere l’alternanza tra un veterano, in questo caso Pandev o Destro, insieme ad una delle nuove leve offensive: Buksa, Ekuban o Kallon. In difesa invece ci sarà da adattare una difesa costruita per essere schierata a 3. Imprescindibile capitan Criscito, già autore di 5 gol ed 1 assist in stagione. L’altro slot a disposizione, nella probabile difesa a 4 di Sheva, sarà occupato da uno tra Maksomovic o Vanheusden.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui