La squadra ligure ha finalmente scelto il suo nuovo allenatore. A più di una settimana dall’esonero di Luca Gotti, lo Spezia ha deciso di affidare il resto della stagione a Leonardo Semplici. A comunicare l’ingaggio del mister è stata direttamente la società, tramite il proprio sito ufficiale. Semplici torna su una panchina di calcio dopo più di un anno e mezzo dall’esonero da Cagliari. In quella stagione andò via dopo appena 1 punto in 3 partite e la sedicesima posizione finale del campionato precedente. Questa sarà quindi una grandissima occasione per entrambe le parti: Semplici vuole tornare ad allenare in Serie A e riscattarsi dopo l’ultima esperienza, lo Spezia cerca la salvezza e punta ad un nuovo progetto per la prossima stagione.
Come giocherà lo Spezia di Semplici?
Perché la narrativa attorno al calcio è bella ma la società deve pensare a salvarsi. Mettendo qualche punto in cascina. Per questo Semplici proverà a ridonare più compattezza alla squadra. Ipotizzando quindi un 3-5-2, sempre caro all’allenatore fiorentino, con un ritorno di Ampadu sulla linea dei difensori, per dare più sicurezza. In attacco non è presente il classico attaccante-boa che Semplici ama sfruttare. Saranno quindi le fasce a fornire molte occasioni agli attaccanti dello Spezia: Reca e Gyasi dovranno lavorare molto sia in fase di possesso che in quella senza palla. In questo modo Nzola e, uno tra Verde e Shomurodov, non rimarranno mai sprovvisti di occasioni. Eventualmente si potrebbe anche vedere uno Spezia a trazione anteriore, con i due giocatori offensivi pronti ad alternarsi con Kovalenko proprio alle spalle di Nzola. In questo modo Semplici potrebbe sorprendere molte difese avversarie e riuscire a conquistare i punti necessari al mantenimento della categoria per il suo team.