UFFICIALE – Suarez torna al Nacional di Montevideo

0

Luis Suarez lascia l’Europa e ritorna in patria, dove vestirà la maglia del Nacional di Montevideo. L’ex attaccante di Liverpool e Barcellona si riaccasa con la squadra che l’ha visto crescere, come ragazzo e giocatore. Ad annunciare l’ufficialità del trasferimento è il calciatore stesso attraverso i suoi profili social. Il pistolero firma un contratto di 5 anni e si appresta così a chiudere la carriera nei Tricolores, dove tutto era iniziato.

Il ritorno a casa di Suarez al Nacional

Suarez aveva mosso i suoi primi passi nel mondo del calcio proprio al Nacional. Tra il 2003 e il 2005 veste la maglia delle giovanili, poi l’esordio in prima squadra in una partita di Coppa Libertadores. Qui vi rimane solo una stagione, ma lascia già il segno, facendo intravedere tutte le potenzialità da grandissimo bomber. Nella capitale uruguayana, si toglie anche la soddisfazione di vincere il campionato alla fine di quell’anno.

UFFICIALE - Suarez torna al Nacional di Montevideo
Un giovanissimo Suarez ai tempi del Nacional

Dal 2006 inizia invece il suo viaggio alla scoperta dell’Europa, che lo porta prima in Olanda al Groningen e all’Ajax. Poi dal 2011 al 2020 le esperienze al Liverpool e al Barcellona, che lo consacrano tra i più forti attaccanti in circolazione. In questi anni, Suarez vince tutto quello che un calciatore può in una squadra di club, segnando valanghe di gol, soprattutto decisivi. Come quello alla Juventus in finale di Champions nel 2015. Le sue prestazioni nel Vecchio Continente lo portano anche a vincere il titolo di capocannoniere in 3 diversi campionati, nonché a essere un pilastro della propria Nazionale.

Alla Celeste dà tutto, talvolta anche adoperando mezzi non esattamente leciti e sportivi, ma riesce comunque a regalarsi un altro successo storico: la Copa America del 2011. Ora il pistolero, dopo gli ultimi 2 stagioni all’Atletico Madrid, può godersi più dolcemente gli ultimi anni della sua carriera sportiva, abbracciato dall’affetto della sua gente, della sua patria e della sua famiglia calcistica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui