Ultimi, frenetici giorni della sessione di calciomercato invernale che si chiuderà definitivamente alle ore 20:00 del 31 gennaio 2023. Diverse squadre della Serie A sono all’opera per tentare di chiudere alcuni colpi last minute che potrebbero cambiare le sorti di un’intera stagione. A causa dell’imminente addio di Sasa Lukic – direzione Fullham – il Torino ha accelerato per chiudere definitivamente l’acquisto di Ivan Ilic, centrocampista serbo dell’Hellas Verona. Il calciatore, dopo diversi rumors di mercato che lo volevano ora al Napoli, ora alla Lazio, si trasferirà in granata, dove dovrà raccogliere la pesante eredità lasciata dal collega serbo, volato in terra inglese.
UFFICIALE – Torino, preso Ilic dall’Hellas Verona
Ecco il comunicato con il quale il Torino ha ufficializzato l’acquisto di Ivan Ilic dall’Hellas Verona: ” Il Torino Football Club è lieto di comunicare di aver acquisito dall’Hellas Verona Football Club – a titolo temporaneo, con obbligo di acquisto definitivo al verificarsi di determinate condizioni – il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ivan Ilic“ .
Torino, Ivan Ilic e il peso dell’eredità di Lukic
Con la compagine gialloblù, Ivan Ilic ha trascorso ben due stagioni e mezza totalizzando 76 gettoni e cinque reti tra Serie A e Coppa Italia. Inoltre, il giovane serbo è riuscito ad entrare nel giro della nazionale serba collezionando anche sette presenze: l’ultima è datata Qatar 2022, nella sfida dei gironi contro il Brasile.
Come anticipato, il Torino è stato giocoforza costretto ad intervenire sul mercato per tutelarsi in vista della partenza di Lukic. Ciononostante, il profilo del calciatore ex Manchester City era da tempo finito sul taccuino del direttore sportivo dei granata, Davide Vagnati. L’accelerata decisiva è però arrivata soltanto nelle ultime ore. Con ogni probabilità, il blitz è dovuto a causa dell’inatteso addio del playmaker di Juric.
Abile nel giocare anche da play, l’ormai ex Hellas Verona ha nel suo repertorio un’ottima capacità di inserimento, abbinata ad una notevole qualità tecnica. Negli scaligeri, Ilic non ha mai ricoperto una posizione stabile, svariando spesso su tutto l’arco del centrocampo. La nuova esperienza al Toro, dove ritroverà Juric – suo allenatore nei primi anni a Verona – potrebbe farlo crescere ulteriormente ed affinare le notevoli doti calcistiche già in possesso. La giovane coppia con Samuele Ricci – altro interessantissimo prospetto del calcio nostrano – è oltremodo interessante, e potrebbe rivelarsi la vera chiave di volta per il tanto atteso salto di qualità del club granata.