UFFICIALE – Tottenham, Perisic torna da Conte

0

Si aspettava solo l’ufficialità, appena arrivata. Perisic è un nuovo calciatore del Tottenham. Lunedì 30, ieri, ha svolto le visite mediche nella serata londinese e firmato il suo nuovo contratto. Un contratto biennale che lo porterà a guadagnare 6 milioni a stagione. Voluto fortemente da Antonio Conte, che lo scorso anno lo ha trasformato in un treno sulla fascia. Dopo una stagione a livello ancora più alto, l’Inter ha portato Perisic a scadenza per provare a rinnovarlo a cifre più contenute. La situazione all’esterno è piaciuta molto poco, intuibile anche dalle sue dichiarazioni post finale di Coppa Italia, tanto che ha portato il croato a cercare un’altra strada da percorrere. Soprattutto dopo una grande stagione come quella passata. 10 gol e 9 assist in 49 partite ufficiali con l’Inter per Perisic, portati a Londra per capitalizzare per l’ultimo grande contratto della sua carriera.

UFFICIALE - Tottenham, Perisic torna da Conte
Perisic va al Tottenham e ci priva di uno dei duelli più divertenti sulle fasce di Serie A: quello contro Cuadrado nei Derby d’Italia.

Perisic, come mai il Tottenham?

Come abbiamo detto, Antonio Conte ha voluto fortemente il suo ex-esterno. Il fattore economico è stato si importante, così come la lunghezza del contratto (l’Inter offriva un anno con opzione sul secondo). A far pendere maggiormente la bilancia però è stata la volontà del ragazzo. Perisic ha vinto in ogni campionato e ogni squadra nella quale ha giocato, anche e soprattutto nel Bayern nel quale è stato solamente un anno in prestito. 

UFFICIALE - Tottenham, Perisic torna da Conte
Perisic al Bayern ha vinto tutto quello che ha potuto, partecipando con 8 reti e 10 assist alla stagione vittoriosa dei tedeschi. Conte spera di poter avere al Tottenham quel Perisic che da quel prestito in Germania è tornato più forte che mai.

E poi non dimentichiamo quali saranno i suoi compagni di reparto: Harry Kane e Heung-min Son. Un tridente che fa paura a chiunque per la capacità di ribaltare il fronte d’attacco e partire in contropiedi fulminei. Sicuramente la possibilità di giocare con e contro alcuni dei calciatori migliori di questa generazione ha aiutato nella scelta. In più, la Premier è decisamente un campionato adatto alle sue caratteristiche fisiche di corsa e di forza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui