La decima giornata di Serie A non risparmia colpi di scena, l’ultimo è di poco tempo fa e riguarda la partita rinviata tra l’Udinese e l’Atalanta. Il match si sarebbe dovuto giocare alla Dacia Arena, alle 15, proprio come Roma-Sassuolo e Parma-Benevento, ma mentre le altre due gare sono state disputate senza intoppi, ad Udine la gara non è potuta nemmeno iniziare. Il motivo di tutto ciò è il maltempo, che ha reso il terreno da gioco completamente inagibile. L’arbitro La Penna non ha preso subito la decisione ufficiale, bensì ha fatto rotolare il pallone sul campo per tre volte, in tre momenti diversi; quando però per la terza volta ha constatato che la palla non riusciva a rotolare, nonostante gli addetti al campo avessero fatto di tutto per favorire la partita, non ha potuto fare altro che decidere di rinviarla. Con lui in campo anche i capitani delle due squadre: Rodrigo De Paul per i friulani e Rafael Toloi per gli orobici.
Udinese-Atalanta rinviata: quando sarà il recupero?
È ufficiale: Udinese-Atalanta è stata rinviata, ma per il momento si sa ben poco circa la data di recupero. Quello che è certo è che per il momento sembrerebbe impossibile recuperarla, poiché l’Atalanta deve adempiere anche ai suoi doveri in Champions League. Tra tre giorni infatti ci sarà Ajax-Atalanta, e se i bergamaschi passeranno il turno saranno impegnati tra Champions League e campionato più volte alla settimana fino a dicembre. Sicuramente, quindi, il recupero della gara si terrà nel 2021, per la data ufficiale bisognerà attendere.