L’annuncio era nell’aria già da diverse ora ma ora è anche ufficiale: il Venezia allontana i rumors di mercato e porta l’allenatore Paolo Zanetti al rinnovo del contratto. Dopo la conquista della Serie A, i Veneti sono riusciti a convincere l’ex-Reggiana a rimanere sulla propria panchina.
Venezia-Zanetti, i dettagli dell’accordo
La società lagunare, sul proprio sito ufficiale, ha comunicato i dettagli dell’accordo, specificando che il rinnovo è valido per altri quattro anni. Il presidente Duncan Niederauer ha espresso la propria soddisfazione. “Siamo molto felici che Zorro (soprannome del tecnico, N.D.R.) rimarrà con noi per i prossimi 4 anni. Complice il successo ottenuto in campionato sono circolate molte voci in questo periodo. Noi però eravamo fiduciosi che avremmo trovato un accordo. […]
Il club ha poi così continuato: “La nostra cultura ci dice di fare le cose in modo diverso fuori e dentro dal campo, ma soprattutto di essere una famiglia. Zorro ha instillato questa mentalità nei nostri giocatori, che hanno portato in campo un grande spirito combattivo, seguendo il mantra “tutti uniti fino alla fine […]“.
Una cavalcata entusiasmante
Un giusto riconoscimento per il tecnico di Valdagno, condottiero della cavalcata dei veneti in Serie A. Un trionfo sudato fino alla fine, dopo ben 19 anni di attesa. La forza di Zanetti è stata soprattutto nel dare continuità al progetto, valorizzando la rosa e precedendo in classifica squadre più blasonate, come Brescia e SPAL.
Conclusa la regular season al quinto posto, il Venezia ha escluso due favoritissime, per la promozione, ai playoff. Prima di tutto si è sbarazzata del Chievo, nel derby regionale, grazie a una prova di grande temperamento, vinta in rimonta ai supplementari per 3-2. Alle semifinali ha escluso poi il Lecce, retrocessa dalla massima serie la scorsa annata: 1-0 all’andata e 1-1 nella replica.
In Finale, poi, i veneti hanno stupito tutti e hanno sconfitto anche i diretti avversari del Cittadella. Nella sfida d’andata, Di Mariano ha regalato la gioia del successo (per 0-1) grazie ad un gol siglato al 50′ di gioco. Al ritorno, nonostante un’espulsione e una rete di svantaggio (Proia il marcatore per i granata), i lagunari hanno rialzato la testa: prima con Bocalon hanno agguantato il pareggio e poi grazie all’1-1 e al quinto posto in regular season, la gioia di un ritorno in Serie A quasi inaspettato.
Ecco che dunque, dopo aver scalato le graduatorie del calcio italiano, la società veneziana ha deciso di dare fiducia al tecnico, che ha rinnovato il proprio accordo fino alla fine della stagione 2024-25.