La rivelazione azzurra Wilfried Gnonto vola al Leeds United. Il giovane attaccante italiano è l’acquisto dell’ultimo minuto del club inglese in Premiere League, dirà addio allo Zurigo col quale ha alzato la coppa di campione di Svizzera.
Wilfried Gnonto al Leeds, la nota del club
Il giovane talento classe 2003, cresciuto giovanile dell’Inter, è giunto al Letzigrund nel 2020 e da allora ha disputato 74 partite ufficiali nelle file dei campioni svizzeri, mettendo a referto 12 reti. Dopo essersi laureato campione di Svizzera con lo Zurigo la scorsa stagione, ora si trasferirà a titolo definitivo al Leeds, con un accordo valido fino al 2027. La nota del club inglese:
✍️ #LUFC is pleased to confirm the signing of Italian international Wilfried Gnonto from FC Zurich
— Leeds United (@LUFC) September 1, 2022
L’enfant prodige italiano, salto di qualità in Premiere League
L’uomo di inizio estate, Wilfried Gnonto, allo scadere della chiusura della sessione estiva l’attaccante ha firmato con il Leeds. È il quinto italiano nel massimo campionato inglese in questa stagione insieme a Scamacca, Ogbonna ed Emerson Palmieri del West Ham, più Jorginho del Chelsea.
Sicuramente un salto di qualità non indifferente rispetto al campionato svizzero: la Premier League sarà un banco di prova di qualità sin da subito per il giovane attaccante italiano, che ha di per se un ottimo potenziale ancora nascosto. Questo colpo last minute del Leeds è sicuramente una scommessa sia per il club inglese e sia per l’attaccante: la piazza è comoda e senza troppe pretese, quindi potrebbe farsi le ossa ed emergere attraverso un percorso di crescita.
Wilfried Gnoto, caratteristiche e primi passi
Nato a Verbania, in Piemonte, sulle sponde del Lago Maggiore, Wilfried Gnonto cresce nel piccolo comune di Baveno con la famiglia di origini ivoriane. Il calcio entra sin da subito nelle vene del giovane e già a 10 anni fa parte delle giovanili dell’Inter, per poi esordire alla Primavera. L’exploit del giovane sembra solo l’inizio di una luminosa carriera.
Nel 2020 l’attaccante e la sua famiglia decidono di non accettare il contratto da professionista offertogli dall’Inter e di volare in Svizzera, allo Zurigo. Una decisione inattesa, ma voluta dal giovane per giocare con continuità, ma senza enormi pressioni dettate dall’esterno. Nella stagione 2021-22 Gnonto entra stabilmente nell’11 iniziale e compie il salto di qualità tanto atteso: gioca 33 partite mettendo da parte 8 gol e 3 assist con la quale contribuisce alla vittoria dello Zurigo nella Super League svizzera.
Il tecnico Mancini lo scova tra i giovani talenti ignorati del Bel Paese e lo aggrega nel ritiro post campionato dell’Italia. Dopo un’attenta osservazione, il ct della Nazionale Italiana lo chiama nella gara di Nations League contro la Germania. L’impatto di Wilfried è fulminante: dopo pochi minuti punta un avversario e serve in area Lorenzo Pellegrini che realizza.
Wilfried Gnonto è un calciatore offensivo, che fa della versatilità il punto di forza: il reparto d’attacco può coprirlo senza problemi, è rapido e devastante, con una buona tecnica di base. Le sue caratteristiche ricordano molto l’attaccante del Manchester City, Raheem Sterling. Il Guardian, nel 2020, lo ha inserito nella lista dei migliori calciatori nati nel 2003.