Un intruso nella classifica della Scarpa d’oro 2021: Paul Onuachu

0

Il finale della stagione è imminente, i campionati stanno giungendo alla conclusione. Anche i principali trofei individuali stanno trovando un loro padrone. Su tutti, il più ambito rimane quello della Scarpa d’Oro, che premia il miglior bomber d’Europa. Per quel che riguarda la vetta, c’è ben poca competizione: Lewandowski è ampiamente sopra tutti. Inarrivabile, un fuoriclasse con una qualità e una presenza infinita. Ma, quello che salta all’occhio, è un nome che suonerà sconosciuto ai più. Paul Onuachu, un vero e proprio intruso nella classifica della Scarpa d’Oro. Per il momento è settimo, lasciando alle spalle calciatori del calibro di Lukaku, Kane e Benzema. Una stagione incredibile, arricchita da una quantità di gol clamorosa, che rischia di svoltare la carriera della punta nigeriana.   

Onuachu: dalla Nigeria alla Scarpa d’oro

La storia e la carriera di Onoachu partono da lontano. Nasce il 28 maggio 1994 in una grande cittadina nigeriana, Owerri. Fin da subito è innamorato del pallone, e compie i primi passi nelle giovanili dell’Ebedei. Un’autentica fucina di talenti, che tra gli altri ha portato in Europa anche Obafemi Martins. Volto ben noto in Italia, Paese di cui ha anche acquisito la cittadinanza, disputa 5 stagioni in maglia nerazzurra. Colleziona in totale 28 gol in 88 apparizioni con l’Inter, niente male per una punta troppo spesso sottovalutata. Un simile percorso verso la tanto ambita Europa viene compiuto dallo stesso Onuachu. Infatti il club nigeriano è affiliato al Midtjylland, squadra di vertice nel campionato danese; per questo motivo il trasferimento avviene con facilità e il roccioso centravanti può concludere la trafila delle giovanili in Danimarca.

Un intruso nella classifica della Scarpa d’oro 2021: Paul Onuachu

Dopo difficoltà iniziali, Onuachu comincia ad ingranare

Paul viene aggregato alla prima squadra durante la stagione 2013/14. Nonostante ciò, incontra moltissime difficoltà e riesce a ritagliarsi solo degli spezzoni di partita. Sembra solo la brutta copia del ragazzo di buone prospettive ammirato nelle giovanili. Ma lentamente e inesorabilmente comincia la sua affermazione. Dapprima debutta in Europa League con il Midtjylland, nei preliminari contro il Panathinaikos. Poi arriva il momento del classico prestito nella serie cadetta. Per accumulare esperienza e per aumentare il proprio minutaggio. Missione compiuta, tanto che viene richiamato dai Lupi, sua ex squadra fresca campione in carica, nella stagione 2015/16. Qui alterna partite da titolare ad altre da subentrante. Tuttavia i numeri dimostrano una crescita esponenziale: 9 gol e 3 assist in 37 partite giocate.

Una punta simile a Simy nella classifica della Scarpa d’Oro

Un intruso nella classifica della Scarpa d’oro 2021: Paul Onuachu

Paul trova anche una collocazione in campo cucita su misura. Punta centrale, di grande peso e sostanza. Nelle giocate dentro l’area di rigore sfrutta tutti i suoi 201 cm di altezza e gli 84 kg. Quando unisce queste imponenti doti fisiche a uno scatto felino appare infermabile. A tratti sembra essere uno schiacciasassi. Il paragone più immediato è quello con Simy, centravanti del Crotone. Lo spiccato atletismo accomuna i due bomber, che condividono anche il fiuto innato per il gol. Nei colpi di testa Onuachu è semplicemente formidabile, aggiungendo un’ottima elevazione ad un’altezza già di per sé notevole. Tutte queste caratteristiche fanno di lui una punta perfetta, in grado sia di segnare sia di far segnare, grazie alle molteplici sponde per i compagni. Insomma, Onuachu è un attaccante completo come pochi in circolazione, tanto dall’essere stato in corsa per la Scarpa d’Oro nella stagione in corso.

La consacrazione in Belgio

La consacrazione definitiva giunge durante l’annata 2016/17, nella quale mette a segno 23 reti in 45 match complessivi. È ormai un punto fermo della squadra, un pilastro su cui poter far affidamento e su cui puntare decisi. Le statistiche delle successive due stagioni si assomigliano molto. Nella prima si contano 17 gol e 8 assist in 32 apparizioni. Il tutto condito dalla vittoria finale del campionato. La prima per lui da protagonista assoluto. Nell’annata seguente registra invece 22 reti e 6 assist in 37 presenze. Paul è definitivamente esploso ed è pronto a fare il salto di qualità. Nell’estate del 2019 viene acquistato dal Genk per 5 milioni di euro. L’ambientamento in Belgio è lento, ma la prima stagione si dimostra tutto sommato positiva. 29 partite giocate impreziosite da 10 reti. Non male come biglietto da visita.

Un intruso nella classifica della Scarpa d’oro 2021: Paul Onuachu

Classifica Scarpa d’Oro: un intruso tra big

Ma la vera sorpresa giunge durante la stagione in corso. Fino a questo punto colleziona 29 gol in 33 partite di campionato. 29 gol in 33 partite. Un dato clamoroso, che certifica tutto quanto di buono si dice a proposito di questo ragazzo. Numeri strabilianti che gli hanno permesso di concorrere per un premio molto ambito: la Scarpa d’Oro, in cui Paul Onuachu rappresenta un vero e proprio intruso nella classifica dei bomber in Europa. Ricopre la settima posizione, con grandissimo merito. Una media gol addirittura superiore a diversi calciatori che lo precedono, se non fosse per il basso coefficiente di difficoltà del campionato belga. E non intende fermarsi proprio ora che si trova con il suo Genk a disputare i playoff. A caccia di quello che per lui sarebbe il terzo scudetto in assoluto. Ma il primo da protagonista indiscusso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui