Un rilancio nerazzurro: Inter in semifinale di Coppa Italia

0

Ieri, con Atalanta-Fiorentina e Juventus-Sassuolo, si sono conclusi i quarti di finale di Coppa Italia. Proprio per tal ragione, oggi, vogliamo andare ad analizzare una delle vittorie di questo turno, quella dell’Inter. I nerazzurri, infatti, si sono riscattati, avendo battuto la Roma per due a zero. In seguito al successo del Milan contro la Lazio, quindi, l’Inter affronterà proprio i rossoneri nella semifinale di Coppa Italia. Al Meazza decidono il goal dell’ex Edin Dzeko e una bellissima pennellata di Alexis Sanchez. Ansia per Bastoni uscito per una distorsione alla caviglia.

Antefatti

Brucia tantissimo la sconfitta dell’Inter nel derby di Milano, che ha complicato moltissimo la classifica di Serie A. Martedì sera, quindi, Inzaghi non poteva sbagliare una partita importantissima e l’Inter ha vinto per 2-0 contro la Roma. Mourinho è tornato a San Siro dopo 4293 giorni e i tifosi lo hanno omaggiato con uno striscione.

Un rilancio nerazzurro: Inter in semifinale di Coppa Italia
La Curva Nord omaggia il ritorno di Mourinho a San Siro

Inter in semifinale di Coppa Italia: l’analisi del match

Inzaghi ha schierato il 3-5-2 con la presenza di Vidal, che ha preso il posto di Çalhanoğlu; confermato Perisic, mentre Sanchez ha sostituito Lautaro Martinez.

Mourinho ha mandato in campo i suoi con il solito 3-4-1-2, con Veretout e Vina che hanno preso il posto di Maitland-Niles e Cristante. In avanti chance per Zaniolo e Mkhitaryan, alle spalle di Abraham.

Primo tempo: segna l’ex Edin Dzeko, Karsdorp e Zaniolo vicino al pari.

Dopo 104 secondi, l’Inter è passata in vantaggio con Dzeko su cross di Ivan Perisic. Il croato è sceso sulla fascia e ha crossato per il bosniaco, che con un piatto al volo ha battuto Rui Patricio. Pochi istanti dopo, Barella ha anche tirato una sassata da 25 metri e la traversa ha salvato Rui Patricio. Inter pericolosissima.

La Roma non si è arresa e ha provato a reagire. Prima Karsdorp lungo linea ha servito Mkhitaryan con un cross che è stato respinto da Handanovic contro D’Ambrosio. Ci ha poi provato Zaniolo, con Abraham che ha liberato per l’attaccante italiano, ma Handanovic si è contrapposto.

Al 42′ Bastoni ha subìto un brutto infortunio: si teme una distorsione alla caviglia per il difensore 22enne, tra l’altro squalificato per due giornate. Al suo posto è entrato Stefan De Vrij.

Secondo tempo: Sanchez raddoppia, poche occasioni per la Roma.

A inizio ripresa, Mourinho ha optato per l’inserimento di Kumbulla al posto di Ibanez. Al 62′ Sergio Oliveira ha tirato dalla distanza, Brozovic ha deviato e Handanovic ha alzato la parabola sopra la traversa.

Un minuto dopo è stato ancora Barella che, per la seconda volta, ha provato il tiro dalla distanza, Rui Patricio ci è arrivato con la punta delle dita. Al 68′ è infine giunto il raddoppio dell’Inter con Alexis Sanchez che, servito da Darmian, ha tirato dai 25 metri e ha segnato un grandissimo goal: 2-0.

Un rilancio nerazzurro: Inter in semifinale di Coppa Italia
Sanchez raddoppia con una rete straordinaria.

La Roma ha prova a giocare le sue carte con Cristante, Pellegrini, El Shaarawy e Afena-Gyan che han preso il posto di Sergio Oliveira, Veretout, Vina e Abraham, con quest’ultimo uscito per un problema muscolare. Mentre l’Inter ha sostituito Dzeko, Barella, Perisic e Vidal e ha fatto entrare Lautaro Martinez, Çalhanoğlu, Dumfries e Vecino.

La partita è proseguita in totale controllo da parte dell’Inter, che ha bissato il successo in Coppa Italia e ha così atteso la vincente tra Milan e Lazio, e che ora dovrà affrontare la prima in un Derby infuocato. 

Inter in semifinale di Coppa Italia: le considerazioni finali

I nerazzurri si rilanciano dopo il derby perso contro il Milan e si concentrano per la partita di sabato contro il Napoli, un match che vale moltissimo in vista dello scudetto. La partita per gli uomini di Inzaghi era cominciata benissimo; poi il goal di Sanchez ha consentito ai meneghini di avere un arma in più a disposizione per centrare il passaggio del turno con tranquillità. 

La Roma ha faticato a trovare la vittoria dopo il pari contro il Genoa. La squadra capitolina, alla prossima, dovrà rinunciare a Zaniolo (espulso nella partita contro i Grifoni) e proverà a tenere testa alla Juventus nella lotta per un posto in Champions. Alla prossima giornata, infatti, i giallorossi sfideranno il Sassuolo in una partita importante per riuscire a rimanere attaccati alla zona Europa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui