L’Ungheria cerca il secondo colpaccio in questa Nations League: di fronte c’è la Germania che finora ha conquistato due pareggi (di seguito le formazioni ufficiali). In un girone proibitivo, i magiari sono partiti con il piede giusto battendo di misura l’Inghilterra per la prima volta in 60 anni, mentre nel secondo match hanno subito una sconfitta per 2-1 in casa dell’Italia. Per la prima volta in tre edizioni del torneo, gli ungheresi disputano la Lega A grazie al primo posto in Lega B ottenuto nella precedente rassegna. Prima ancora, invece, erano partiti dalla Lega C. A differenza degli avversari odierni, la nazionale magiara non giocherà i Mondiali in Qatar avendo chiuso al quarto posto nel girone di qualificazione alle spalle di Inghilterra, Polonia e Albania.
Nel gruppo 3 la Germania è terza in classifica con due punti, ma in caso di pareggio o vittoria questa sera eguaglierebbe la striscia di dodici risultati utili consecutivi raggiunta tra settembre 2019 e novembre 2020. L’ultima sconfitta dei tedeschi risale agli ottavi di Euro 2021 contro gli inglesi. Sempre nello stesso torneo si registra la sfida più recente contro l’Ungheria, 2-2 nella fase a gironi. Le due squadre vantano un precedente importante, la finale del Mondiale 1954 in Svizzera vinto dalla ‘Mannschaft’ per 3-2. Un remake della sfida giocata nella fase a gironi dello stesso torneo, in cui i magiari si erano imposti con un pirotecnico 8-3. L’ultima sconfitta tedesca contro l’Ungheria risale però a un periodo più recente, ovvero in amichevole nel 2004.
Squadra arbitrale tutta spagnola: dirige José María Sánchez, assistenti Raúl Cabañero e Iñigo; quarto uomo Alejandro Hernández, al VAR c’è Guillermo Cuadra Fernández mentre l’assistente VAR è José Gonzalez. Fischio d’inizio ore 20:45 alla “Puskás Aréna” di Budapest.
Ungheria-Germania, le formazioni ufficiali
UNGHERIA (3-4-2-1): 1 Gulácsi; 2 Lang, 6 Orbán, 4 At. Szalai; 5 Fiola, 8 A. Nagy, 17 Styles, Z. Nagy; 20 Sallai, 10 Szoboszlai; 9 Ad. Szalai.
PANCHINA: 12 Dibusz, 22 Szappanos, 3 Kecskés, 7 Négo, 11 Sallói, 13 Schön, 14 Bolla, 15 Baráth, 16 Gazdag, 19 Ádám, 21 Vancsa, 23 Vécsei.
ALLENATORE: Marco Rossi.
GERMANIA (3-4-2-1): 1 Neuer; 5 Kehrer, 15 Süle, 23 Schlotterbeck; 18 Hofmann, 8 Goretzka, 6 Kimmich, 3 Raum; 7 Havertz, 14 Musiala; 9 Werner.
PANCHINA: 12 Trapp, 22 Baumann, 2 Stach, 4 Tah, 10 Adeyemi, 11 L. Nmecha, 13 Müller, 16 Klostermann, 17 Henrichs, 19 Sané, 20 Brandt, 21 Gündoğan.
ALLENATORE: Hans-Dieter Flick.