Questa sera, alla “Puskás Aréna” di Budapest, va in scena la partita fra Ungheria e Italia, valida per la 6ª ed ultima giornata del gruppo 3 della lega A di Uefa Nations League: da pochi minuti sono state diramate le formazioni ufficiali scelte dai due allenatori. Il fischio d’inizio è previsto per le 20:45 e la diretta TV della gara andrà in onda, come di consueto per le gare della Nazionale, su Rai 1. I precedenti fra le due nazionali sono in totale 34, con 9 affermazioni dell’Ungheria, altrettanti pareggi e 17 vittorie azzurre. L’ultimo dei successi italiani è maturato nella gara d’andata, in cui gli uomini di Mancini si imposero sulla squadra magiara grazie alle reti di Barella e Lorenzo Pellegrini (inutile l’autorete di Mancini in favore degli ospiti).
L’Ungheria si presenta alla sfida da prima del girone con 10 punti. Nel gruppo A3 di UNL, infatti, i magiari sono riusciti a battere l’Inghilterra sia all’andata (1-0) che al ritorno (0-4) e la Germania in terra tedesca (0-1), dopo aver pareggiato all’andata (1-1). L’unica sconfitta dell’Ungheria è arrivata proprio ad opera dell’Italia, che nella sfida del “Manuzzi” di Cesena si impose per 2-1. Nonostante gli ottimi risultati in questa Nations League e allo scorso Europeo, però, i magiari non prenderanno parte a FIFA 2022, essendo arrivati solo quarti nel proprio girone di qualificazione.
Per accedere alle finals della edizione corrente della Uefa Nations League, l’Italia dovrà obbligatoriamente battere l’Ungheria. Non basterà infatti agli uomini di Mancini il pareggio per raggiungere in classifica la squadra di Rossi, che si trova a +2. Il percorso degli azzurri nel gruppo A3 della competizione è stato piuttosto travagliato: l’Italia ha infatti alternato buone prestazioni (come le vittorie contro l’Ungheria all’andata e contro l’Inghilterra per 1-0 pochi giorni fa) a brutte figure (la sconfitta per 5-2 in terra tedesca) e passaggi a vuoto (1-1 con la Germania e 0-0 con gli inglesi a Wembley).
A dirigere la gara sarà il francese Benoît Bastien. Ad assisterlo ci saranno i connazionali Hicham Zakrani e Aurélien Berthomieu, mentre quarto ufficiale a bordo campo sarà Jérémie Pignard. VAR e AVAR Benoît Millot e Bastien Dechepy.
Ungheria-Italia, le formazioni ufficiali
UNGHERIA (3-4-2-1): Gulácsi; Lang, Orbán, At. Szalai; Fiola, Á. Nagy, Schäfer, Kerkez; Négo, Szoboszlai; Ád. Szalai.
PANCHINA: Dibusz, Szappanos, Kecskés, Varga, Botka, Styles, Bolla, Kleinheisler, Vancsa, Gazdag, Adam, Vecse.
ALLENATORE: Marco Rossi.
ITALIA (3-5-2): G. Donnarumma; Tolói, Bonucci, Acerbi; Di Lorenzo, Cristante, Jorginho, Barella, Dimarco; Gnonto, Raspadori.
PANCHINA: Meret, Provedel, Luiz Felipe, A. Bastoni, Emerson, Gabbiadini, Sa. Esposito, Frattesi, Pobega, Zerbin, Grifo, Scamacca.
ALLENATORE: Roberto Mancini.