Benvenuti alla diretta live testuale di Ungheria-Portogallo, gara che inaugura il gruppo F di Euro 2021. La Puskas Arena ospita dunque i Campioni d’Europa in carica, in quello che, senza ombra di dubbio è il girone principe di questi Campionati Europei. In serata Francia e Germania completeranno il primo turno di questo raggruppamento.
I padroni di casa non partono di certo battuti, malgrado il pronostico penda tutto dalla parte di Ronaldo e compagni. Il tecnico piemontese Marco Rossi ha dato un’identità tattica ben precisa alla sua formazione, a discapito di una tecnica individuale certamente inferiore agli avversari. A confermare le buone prestazioni della Nazionale ungherese sono i risultati: i magiari hanno vinto il proprio girone di Nations League, davanti a compagini affermate come Russia, Serbia e Turchia e sono imbattuti da 11 uscite.
Portogallo che cerca conferme nella competizione dopo il successo del 2016 contro la Francia. Il talento a disposizione del CT Fernando Santos è sconfinato e le aspettative su questa squadra sono notevolmente alte. A guidare i lusitani un Cristiano Ronaldo pronto a prendersi la vetta dei marcatori all-time della competizione. L’asso della Juventus è a quota 9 reti complessive nei Campionati Europei, a pari merito con una leggenda come Michel Platini.
⚽️ Most EURO goals ⚽️
9: Michel Platini 🇫🇷
9: Cristiano Ronaldo 🇵🇹
7: Alan Shearer 🏴#EURO2020 pic.twitter.com/SFYZ1mlM6D— UEFA EURO 2024 (@EURO2024) June 15, 2021
Ungheria-Portogallo diretta live, le formazioni ufficiali
UNGHERIA (3-5-2): Gulacsi; Botka, Orban, Szalai; Lovrencsics, Kleinheisler, Nagy, Schäfer, Fiola; Sallai, Ad. Szalai.
PORTOGALLO (4-3-3): Rui Patricio; Semedo, Ruben Dias, Pepe, Guerreiro; Danilo Pereira, William Carvalho, Bruno Fernandes; B.Silva, Cristiano Ronaldo, Jota.
Doveroso segnalare l’assenza del faro tecnico dell’Ungheria, quel Dominik Szoboszlai fermato, in questa stagione travagliata, dalla pubalgia. Le stelle del gruppo allenato da Marco Rossi sono rappresentate dal duo del Lipsia Gulacsi-Orban, mentre davanti l’ex Palermo Sallai proverà a impensierire la difesa portoghese.
Ospiti che sulla carta potrebbero passare al 4-2-3-1 a partita in corso, con Bruno Fernandes avanzato sulla trequarti alle spalle di Ronaldo e al fianco di Bernardo Silva e Jota. Davanti a Rui Patricio vive un grande momento Ruben Dias, affiancato da un veterano come Pepe per formare una vera e propria cerniera difensiva.
Ungheria-Portogallo diretta live primo tempo
Meno di mezz’ora al fischio d’inizio del direttore di gara Çakir, coadiuvato dagli assistenti Duran e Ongun. Quarto Uomo lo svizzero Scharer, mentre ci sarà un po’ di Italia al VAR con Irrati, il quale avrà ad assisterlo Valeri, Meli e il polacco Pawel Gil.
In preparazione alla diretta live di Ungheria-Portogallo è necessario dare uno sguardo ai precedenti tra le due Nazionali: gli ospiti non hanno mai in perso in tredici partite tra Europei e Mondiali contro i magiari. L’ultimo incontro in una rassegna internazionale risale ad Euro 2016, durante la fase a gironi, partita conclusa 3-3.
Saranno 60 mila i tifosi sugli spalti alla Puskas Arena di Budapest, unico stadio che può contare sul 100 % della capienza complessiva.
Squadre nel tunnel, pronte a scendere sul terreno di gioco. Atmosfera decisamente elettrizzante, per quella che è una delle prime partite post pandemia con il tutto esaurito!
Si parte alla Puskas Arena!
Primi minuti di gioco parecchio spezzettati, Ungheria che si schiera con un 5-3-2 in fase difensiva, Portogallo che, come previsto passa al 4-2-3-1 quando attacca.
5′ occasione Portogallo: protagonista Diogo Jota assistito da Bernardo Silva nei pressi del limite dell’area. Il giocatore del Liverpool in mezzo a tre avversari va al tiro con il sinistro, para Gulacsi!
Primi 10′ di gioco che se ne vanno. Ungheria che attende schierata, per ora in modo egregio. Portogallo che prova a fare la partita.
Brutto scontro di gioco tra Semedo e Fiola. Ad avere la peggio il giocatore ungherese che però si rialza senza particolari conseguenze.
19′ occasione Portogallo: primo squillo di Cristiano Ronaldo che attacca la profondità e trova la coordinazione per andare al tiro di prima intenzione. Gulacsi respinge con prontezza. Tutto fermo per l’offside del portoghese.
Deve ancora entrare in partita Bruno Fernandes, giocatore fondamentale per cucire con qualità centrocampo e attacco. Il diamante del Manchester United potrebbe essere una delle chiavi necessarie per aprire le gabbie ungheresi.
26′ occasione Portogallo: proteste portoghesi per un tocco in area su Bernardo Silva, ben servito da Cristiano Ronaldo. Tutto regolare per Çakir.
29′ occasione Portogallo: secondo corner della partita per il Portogallo. Fiola mette fuori, altro pericolo scampato per l’Ungheria
30′ occasione Portogallo: sale in cielo Ronaldo sul cross di Bernardo Silva. Il colpo di testa del 7 portoghese termina però largo dalla porga di Gulacsi.
Un canovaccio di gara che rispecchia, per ora, quanto visto ieri nella gara tra Spagna e Svezia. Ungheria tutta dietro e che prova a uscire dalla propria metà campo con qualche ripartenza, Portogallo che fa la partita, trovando però pochi spiragli buoni.
37′ occasione Ungheria: primo tiro in porta della partita per i magiari. Ci pensa Szalai con un colpo di testa, servito da calcio di punizione. Palla centrale e pronta risposta di Rui Patricio
38′ ammonizione Portogallo: primo giallo della gara per Ruben Dias
40′ occasione Portogallo: conclusione di Diogo Jota dentro l’area piccola servito da un preciso passaggio rasoterra di Semedo. Jota si libera in pochi secondi e va al tiro con il mancino, respinge Gulacsi e allontana definitivamente la difesa ungherese.
43′ occasione Portogallo: la più grande occasione del primo tempo. Portogallo che recupera palla dopo un disimpegno errato della difesa ungherese e manda subito il pallone area con Diogo Jota. Incredibile l’errore sotto porta di Cristiano Ronaldo, il quale a pochi passi da Gulacsi manda alto sopra la traversa!
🇵🇹 Cristiano Ronaldo is the first player to appear in five EURO finals campaigns! 🤩✅ @Cristiano | #EURO2020
— UEFA EURO 2024 (@EURO2024) June 15, 2021
Emblematico il dato sul possesso palla: 32 % Ungheria – 68% Portogallo. Dopo un minuto di recupero termina la prima frazione.
Ungheria-Portogallo, commento primo tempo
Poco da dire su questi primi 45′ di gioco alla Puskas Arena. Il Portogallo ha attaccato per quasi tutta la prima frazione e ha sprecato una ghiotta occasione con Cristiano Ronaldo verso il finale di tempo. Manca un riferimento offensivo stabile al centro dell’area nei lusitani per stappare la gara. Ungheria che si è vista dalle parti di Rui Patricio solamente sugli sviluppi di palla inattiva e che per ora si mantiene compatta dietro la linea portoghese. Da verificare quanto potrà durare questa resistenza.
Ungheria-Portogallo diretta live secondo tempo
Squadre in campo per la ripresa. Si ricomincia a Budapest!
Il Portogallo riparte da dove aveva interrotto la sua gara, di fatto nella metà campo ungherese. Altro corner per i lusitani.
47′ occasione Portogallo: in occasione del corner sopracitato, grande occasione capitata sulle testa di Pepe, il quale stacca in maniera poderosa verso la sinistra di Gulacsi. Il portiere del Lipsia è bravo a distendersi e ad allontanare la minaccia!
50′ occasione Ungheria: Ádám Szalai prova una conclusione da distanza siderale con il destro. Para facile Rui Patricio
Questo il dato parziale sugli Expected Goals: Ungheria 0.07 / Portogallo 1.30. Numeri che raccontano bene l’andamento del match fino a questo momento.
Da un paio di minuti l’Ungheria prova a stazionare nella metà campo difensiva del Portogallo. Elemento curioso dopo la prima frazione.
L’ultima rete realizzata in questi Campionati Europei risale a quasi 24 ore fa e coincide con il goal vittoria di Skriniar, valso tre punti per la sua Slovacchia.
Prosegue l’assedio portoghese. Non molla per ora l’Ungheria, tutta compatta e molto concentrata dietro. Quarto angolo in vista per il Portogallo.
66′ sostituzione Ungheria: fuori Schafer e dentro Loic Nego, schierato da mezz’ala destra. Entrambi con un passato in Italia tra Genoa e Roma.
68′ occasione Portogallo: squillo di Bruno Fernandes con il destro dal limite dell’area. Palla indirizzata verso l’angolino di sinistra ma sventata in corner da Gulacsi.
69′ occasione Ungheria: prova la girata di prima intenzione Sallai posizionato appena. dentro l’area di rigore. Il suo destro termina innocuo sul fondo
71′ sostituzione Portogallo: primo cambio per i portoghesi, fuori Bernardo Silva, al suo posto Rafa Silva.
73′ occasione Ungheria: buona costruzione ungherese sulla fascia destra che libera per il cross Lovrencsics. Sulla palla arriva Attila Szalai che aveva accompagnato prontamente l’azione partendo dalla sua zona di difesa. Il colpo di testa del centrale ungherese viene allontanato da Pepe
75′ occasione Ungheria: prendono coraggio i magiari. L’inesauribile Adam Szalai prova il tiro proibitivo per la seconda volta nel match. Rui Patricio controlla la traiettoria
77′ doppia sostituzione Ungheria: Marco Rossi mette mano alla sua formazione: fuori Sallai per Schon e Kleinheisler per Siger.
Mancano idee e brillantezza oggi nell’attacco portoghese, malgrado un talento potenziale di assoluto livello.
80′ ANNULLATO IL VANTAGGIO UNGHERIA: Schon fa impazzire i 60 mila della Puskas Arena con una giocata incredibile sulla destra. Il ragazzo rientra sul destro e va al tiro che beffa Rui Patricio sul suo palo. Tutto fermo però per una posizione di fuorigioco proprio di Schon!
81′ doppia sostituzione Portogallo: dentro Andrè Silva e Renato Sanches per Jota e Carvalho. Fernando Santos passa al 4-3-3
83′ ammonizione Ungheria: giallo per proteste sventolato a Nego
84′ VANTAGGIO PORTOGALLO: Rafa Guerreiro sblocca la gara con una conclusione deviata in modo determinante da Orban. Il rasoterra dentro l’area di rigore del laterale portoghese spiazza un incolpevole Gulacsi!
86′ CALCIO DI RIGORE PORTOGALLO: Orban stende Rafa Silva dentro l’area di rigore. Giallo per il centrale ungherese
87′ RADDOPPIO PORTOGALLO: Dal dischetto Ronaldo batte Gulacsi e supera Platini diventando il miglior marcatore all-time nella fase finale dei Campionati Europei!
Ronaldo has become the all-time top scorer in European Championship history! 🐐 pic.twitter.com/fwnLGbmp0U
— GOAL (@goal) June 15, 2021
89′ sostituzione Portogallo: fuori un deludente Bruno Fernandes, al suo posto Joao Moutinho
90′ sostituzione Ungheria: finisce la partita di Fiola, al suo posto Varga, esterno molto più offensivo
92′ TRIS PORTOGALLO: doppietta per Crisitano Ronaldo che completa un delizioso uno-due dentro l’area ungherese con Rafa Silva. Il portoghese è abile a superare Gulacsi con un dribbling secco, a cui fa seguito un appoggio facile a porta sguarnita
Dopo cinque minuti di recupero termina qui la diretta live di Ungheria-Portogallo. Primi tre punti per i lusitani nel torneo.
Ungheria-Portogallo, commento secondo tempo
Il muro ungherese regge fino a 10′ dal termine, trafitto da un tiro beffardo di Guerreiro. Le due reti che seguono sono una chiara conseguenza della stanchezza e della sfiducia dei padroni di casa, ai quali il pubblico della Puskas Arena tributa un meritatissimo applauso. Cristiano Ronaldo si accende nei minuti finali e centra alla prima occasione utile il record di miglior marcatore di sempre degli Europei. Sospiro di sollievo, dunque, per i campioni in carica della competizione che conquistano a fatica i primi tre punti del raggruppamento di ferro e osserveranno con maggior tranquillità la super sfida di questa sera tra Francia e Germania.