Da qualche anno il calcio ungherese sta regalando un po’ di sorprese, con nuove realtà e vere e proprie outsider. Quest’anno si può parlare di due squadre in particolare, una delle quali milita nella seconda divisione magiara, ovvero la Nemzeti Bajnokság II. Si tratta del Budafoki che, in Ungheria, sta lasciando inaspettatamente il segno.
Budafoki: una nuova sorpresa in Ungheria
Sebbene l’Ungheria non possa vantare club di grandissimo rilievo – eccezion fatta per il Ferencváros – d’altro canto può contare, ogni anno, delle sorprese. Nella scorsa stagione a stupire fu il Kisvárda che, quest’anno, sembra essersi confermato. Per la stagione in corso abbiamo invece due sorprese: una nella massima serie, cioè la OTP Bank Liga, e l’altra nella seconda divisione, ovvero la Nemzeti Bajnokság II. Si parla rispettivamente del Kecskeméti TE, secondo in classifica a +4 sulla terza, e del Budafoki, undicesimo e lontano dai sogni di gloria.
Ed è proprio il rendimento della compagine di Budapest a stupire, perché il Budafoki sta disputando un campionato “anonimo”, caratterizzato da alti e bassi. Nelle ultime cinque scite ha infatti ottenuto tre successi, intervallati da due sconfitte consecutive. Dopo 25 gare, occupa la decima posizione con 34 punti, a -21 dal secondo posto, che implicherebbe la promozione. Però vanta un ottimo – e inaspettato – percorso nella Magyar Kupa, nonostante avversarie superiori sulla carta.
La squadra allenata da Csaba Csizmadia si trova addirittura in semifinale di coppa, pronta a giocarsi un posto per l’atto conclusivo.
Magyar Kupa: il percorso del Budafoki
Un percorso lungo ma positivo quello del Budafoki nella Magyar Kupa (la coppa ungherese), cominciato nel terzo turno (il 17 Settembre 2022). Il primo ostacolo è stato il Bolcskei, squadra più debole che ha subito la forza del club di Budapest, capace di imporsi per 1-2. Superato il primo step, dopo un mese al Budafoki è toccato il Szeged, club che milita nella seconda divisione ungherese. Altro successo di misura, stavolta in casa con il risultato di 1-0, quanto basta per andare avanti. Sono però serviti i supplementari per chiudere i conti.
Dopo una lunga pausa, si è tornati in campo l’8 Febbraio 2023 e sulla strada si è presenta l’Iváncsa, compagine che milita nella terza divisione ma molto insidiosa, potendo contare sull’eliminazione (a sorpresa) del Ferencváros. Una gara combattuta che è terminata 1-2 per il Budafoki, il quale ha centrato così i quarti di finale di coppa. In questa occasione sembrava esserci un ostacolo quasi insormontabile, ovvero il Kisvárda, terzo in classifica nella OTP Bank Liga e pronto a prendersi un trofeo. Eppure il Budafoki in casa – nel suo piccolo stadio di appena 4000 persone – ha giocato un’ottima gara, annichilendo gli avversari e vincendo 2-0.
Questo inaspettato successo sta portando la piccola compagine di Budapest a vivere un sogno ad occhi aperti. La semifinale, prevista il 5 Aprile 2023, verrà disputata contro il Vasas, neopromosso nella massima divisione ma ultimo in classifica. Un ultimo sforzo per raggiungere la finale, giocandosi il tutto per tutto contro un’avversaria di alto livello. Ma, arrivati fino a questo punto, il Budafoki non deve temere niente e nessuno ed è ormai impossibile fare pronostici.