Il mese di agosto sta per lasciare il posto a settembre, ma anche nei suoi ultimi giorni continua a sorprendere i tifosi dello sport più amato dal Bel Paese. Infatti tramite cessioni, acquisti e prestiti stanno avendo luogo gli ultimi ritocchi in vista delle prossime partite di Serie A 2023/2024. I protagonisti di questa sessione estiva di calciomercato sono tanti che, con trattative interminabili o contrattazioni lampo, conseguono il decisivo upgrade in un altro team o diventano il caposaldo della propria società. Uno dei nomi più altisonanti, nel panorama del campionato italiano, è il difensore della Juventus Leonardo Bonucci che a breve indosserà la maglia dell’Union Berlino. Scopriamo insieme i dettagli della trattativa.
Juventus, Bonucci ai saluti: ad un passo dall’Union Berlino
In questa bollente finestra temporale il mercato in uscita e in entrata della Vecchia Signora ha appassionato moltissimi supporters. Tra le pratiche più discusse vi è stata senza dubbio che ha visto l’ex capitano bianconero raggiungere la Bundesliga. Tuttavia prima d’accettare la nuova avventura nella massima divisione tedesca, vi sono stati diversi step precedenti. Inizialmente è stata la Lazio a mostrare interesse per il classe ’87, tuttavia le caratteristiche dell’ex Milan non avrebbero rispecchiato l’idea del giocatore cercato dal mister Maurizio Sarri.
Successivamente è stata la volta del Genoa, ma l’interesse del Grifone non si è concretizzato in una solida realtà. Per rendere possibile il passaggio di Leonardo Bonucci all’Union Berlino è stata necessaria un’operazione di ben 2 milioni di euro. Tuttavia la Juventus deterrebbe ancora un ruolo importante in tale trasferimento, perché pagherà una parte dell’ingaggio. Si tratterebbe di una cifra che s’aggira intorno ai 3.5 milioni lordi.
L’arrivo del talentuoso trentaseienne tra le fila dei Die Eisernen era stato preannunciato ufficialmente dal direttore sportivo Oliver Ruhnert. Tuttavia affinché la trattativa prendesse piede, è stata necessaria una settimana. Ad aspettare a braccia aperte il difensore centrale ci sarà Robin Gosens e la possibilità di misurare le proprie capacità in Champions League. Dunque dopo 500 presenze la storia con Madama finisce con un biglietto aereo per la capitale della Germania.