Nel posticipo della 23a giornata di Serie A la Cremonese, nonostante l’ottima prestazione fornita, ha ottenuto l’ennesimo pareggio stagionale. Il 2-2 finale in casa del Torino ha lasciato un po’ di amaro in bocca agli uomini di Ballardini, ancora ultimi in classifica con 9 punti. I grigiorossi, infatti, dopo l’iniziale svantaggio, si sono portati sull’1-2, illudendosi di poter centrare la prima vittoria in campionato, grazie al gol di uno dei suoi elementi cardine. Si tratta del terzino sinistro Emanuele Valeri, una vera e propria certezza per la Cremonese. Il numero 3 al 74′ ha letteralmente piegato le mani di Milinković-Savić, con un bolide di prima intenzione scagliato dal limite dell’area. L’ex Cesena, alla sua prima stagione in massima serie, è uno dei calciatori rivelazione del campionato.
Cremonese, Emanuele Valeri: la carriera del classe ’98
Valeri, prima di arrivare in Serie A, ha dovuto fare tanta gavetta. La sua determinazione, infatti, gli ha permesso di superare il fatto di essere scartato dalla Lazio, sua squadra del cuore, ai tempi delle giovanili. Il calciatore romano, pertanto, ricominciò dall’Urbetevere, squadra della capitale, in cui cambiò ruolo, da ala a terzino sinistro. Poi, all’età di 16 anni, passò all’Atletico Vescovio in Eccellenza e dopo ancora al Rieti in Serie D. Le sue prestazioni gli valsero la chiamata del Lecce guidato da Liverani. In maglia giallorossa riuscì a conquistare la promozione in Serie B e a fare apprendistato, nonostante abbia totalizzato soltanto 6 presenze. L’anno seguente approdò al Cesena in Serie D, dove vinse un altro campionato. Rimase in Romagna anche in Serie C, per poi salire in cadetteria per giocare con la Cremonese. Dopo due stagioni da protagonista, si è realizzato il sogno Serie A.
Valeri: giocatore di gamba e con un mancino educato
Valeri, nonostante l’ultimo posto in classifica della sua squadra, finora ha avuto un ottimo rendimento. Le sue qualità gli permettono di agire indistintamente sia da terzino in una difesa a 4, sia da esterno a tutta fascia nel 3-5-2, modulo adottato attualmente dai grigiorossi. Infatti, ha dimostrato di essere un giocatore affidabile in fase difensiva e di avere gamba e un mancino educato. Per lui in questa stagione ben 22 presenze, 2 gol e 2 assist. La prima rete in assoluto in Serie A l’ha realizzata alla 6a giornata in casa dell’Atalanta, regalando il pareggio ai suoi con un tap-in dopo una respinta corta di Musso. La Cremonese, come testimoniato dall’ultima partita, è viva e lotterà fino alla fine per centrare un’insperata salvezza, puntando anche su un pilastro come Valeri che sta sorprendendo tutti.
La Cremonese ha respinto l’interesse del Besiktas
Le prestazioni del classe ’98 non sono di certo passate inosservate. Infatti, il suo agente Daniele Ferri, in una recente intervista a Tuttomercatoweb.com, ha confermato che il Besiktas nelle ultime settimane ha mostrato interesse verso il calciatore. Il ds Simone Giacchetta, però, non ha voluto in alcun modo privarsi di lui, considerandolo incedibile. Ferri, inoltre, ha dichiarato che il suo assistito ha intenzione di rispettare il contratto con il club del patron Arvedi, in scadenza nel 2024, anche in caso di retrocessione con l’intento di riportarlo subito in A, segno del suo attaccamento alla maglia grigiorossa. Tuttavia, non è assolutamente da escludere che, nel caso di offerte importanti nel corso del mercato estivo, il ragazzo possa cambiare idea sul suo futuro.