Vecchie Glorie: parliamo di Cristiano Zanetti

0

Dopo aver concluso la lista degli attaccanti, la rubrica “Vecchie Glorie”, targata 11contro11, continua. Stavolta è il turno dei centrocampisti e, per primo, troviamo Cristiano Zanetti, ex giocatore classe ’77, partito dalla Fiorentina e concluso con il Brescia, passando per Inter, Juventus e Roma. Non un buon feeling con il gol, ma tantissimo sacrificio e altruismo, caratteristiche che gli hanno permesso di vivere una carriera soddisfacente, anche se piena di infortuni. Tra i numerosi club girati, ha comunque vinto qualche trofeo, riuscendo così a non lasciare a secco il proprio palmarès. Bene anche i suoi trascorsi in nazionale, soprattutto con l’Under 21.

Cristiano Zanetti: gli inizi della sua carriera

Dopo i diversi approfondimenti con gli attaccanti – tra gli ultimi proprio Rolando Bianchi – si passa allora ai centrocampisti, parlando sempre di “Vecchie Glorie” del calcio italiano.

Nato a Carrara il 10 Aprile 1977, Cristiano Zanetti inizia la sua carriera calcistica con la Fiorentina, prima nelle giovanili e poi in prima squadra. Dopo sette anni infatti, arriva il suo esordio in Serie A, in qualità di centrocampista, nella partita Foggia-Fiorentina conclusasi 2-1, il 14 Maggio 1995. In pochissimi anni gira diverse maglie, alternando massima serie e cadetteria. Con la Viola, in due stagioni, conta appena 4 apparizioni. Per questo motivo viene mandato in prestito al Venezia, in Serie B, nella stagione 1996/1997, dove gioca ben 27 partite. L’anno successivo si ritrova nelle fila della Reggiana, disputando 31 gare sempre in cadetteria.

Brevissima parentesi quella all’Inter, di pochi mesi – da Luglio a Novembre del 1998 – totalizzando solo 2 presenze tra Coppa Italia ed Europea. Ecco allora che passa al Cagliari, sempre in Serie A, disputando 18 match. Nonostante il riscatto del prestito da parte dell’Inter, viene prima mandato in giallorosso. In due stagioni con la Roma, dal 1999 al 2001, vede un totale di 45 gettoni. Alla fine della seconda stagione – del tutto positiva – torna in nerazzurro dal 2001, rimanendovi per ben cinque stagioni.

L’inizio è dei migliori, dato che il centrocampista classe ’77 è titolare inamovibile; ma a complicare le cose non soltanto i molti infortuni, ma anche l’arrivo di giocatori come Cambiasso e Veron, i quali – poco a poco – gli “soffiano” il posto da titolare. Riesce a comunque a tagliarsi uno spazio importante, totalizzando nel complesso 146 presenze e 3 gol, i primi della sua carriera calcistica. Due in campionato ed uno in Coppa Uefa.

Vecchie Glorie: parliamo di Cristiano Zanetti

L’arrivo alla Juventus e la conclusione al Brescia

Ormai ai ferri corti con l’Inter, viene preso a costo a zero dalla Juventus, nella stagione 2006/2007. I bianconeri si trovano in Serie B e puntano sul calciatore 29enne per provare ad avere più qualità – e quantità – a centrocampo. La promozione in Serie A giunge dopo una stagione, nella quale Zanetti gioca anche abbastanza, con 25 presenze e 2 reti. Resta a Torino per altre due stagioni, altalenanti a causa dei numerosi infortuni, che lo costringono a giocare ad intermittenza, senza riuscire a lasciare troppo il segno. L’avventura bianconera si conclude nel 2009, dopo aver segnato due reti nelle ultime giornate. In totale 71 apparizioni e 4 sigilli.

Il 10 Luglio 2009 ritorna alla Fiorentina, compagine con la quale è iniziato il suo percorso da calciatore. Viene acquistato per 2 milioni di euro, ma anche in questa occasione è vittima di diversi infortuni. In appena una stagione e mezzo non riesce a giocare molto, con solo 46 presenze.

Vecchie Glorie: parliamo di Cristiano Zanetti

Senza poter mai nemmeno siglare un gol, il 31 Gennaio del 2011 passa al Brescia, club con l’intento di evitare la retrocessione. Con le rondinelle gioca 8 partite fino alla fine della stagione, senza però riuscire a centrare la salvezza. Segue la compagine lombarda anche in Serie B, anche se viene messo fuori rosa e, pertanto, nel Gennaio del 2012 si separa dal Brescia annunciando persino il suo ritiro dal calcio giocato.

Cristiano Zanetti, nazionale e palmarès

Nonostante gli alti e i bassi, Cristiano Zanetti è riuscito a trionfare sia in Nazionale che con le diverse squadre con le quali ha giocato.

In azzurro ha brillato soprattutto in Under 18 e in Under 21, riuscendo a trovare solo una presenza in nazionale maggiore, impreziosita dal gol, in un’amichevole contro la Svizzera.

Per quanto riguarda il palmarès, ha avuto modo di gioire con l’Inter e con la Fiorentina e con la Roma, club ai quali ha lasciato – e dato – di più.

Di seguito, il palmarès dell’ex centrocampista:

2 Campionato Italiano (2000/2001 Roma; 2005/2006 Inter)

3 Coppa Italia (1995/1996 Fiorentina; 2004/2005, 2005/2006 Inter)

1 Supercoppa italiana (2005 Inter)

1 Europei U-21 (Slovacchia 2000).

Menzione d’onore per la Coppa Italia Primavera vinta con la Fiorentina nel 1995/1996 e il campionato di Serie B 2006/2007 in maglia Juventus.

Il presente da allenatore

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, come spesso capita, Cristiano Zanetti si è ritrovato dall’altra parte del terreno di gioco, seduto in panchina in qualità di allenatore. Già dall’estate del 2013, come coach dei giovanissimi del Pisa, salvo rimanerci pochissimo, per passare al Prato, sempre nei giovanissimi.

Dopo diverse avventure – tra eccellenza e dilettanti – non riesce a trovare la strada giusta e le molte delusioni lo spingono ad abbandonare questo mondo prima del previsto, infatti nel 2018 Cristiano Zanetti rinuncia al suo percorso da allenatore allontanandosi dal mondo del calcio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui