Venezia e Genoa sono state le prime due squadre aritmeticamente retrocesse in Serie B, ma l’ultimo verdetto arriverà questa sera, al termine di Salernitana-Udinese e Venezia-Cagliari (di seguito le formazioni ufficiali della gara). In caso di vittoria dei granata, attualmente a +2 sui sardi, sarebbe automatica la retrocessione dei rossoblù nella serie cadetta. In caso di arrivo a pari punti si guarderebbe invece alla differenza reti complessiva, che al momento premia il Cagliari. Gli isolani devono in ogni caso vincere a tutti i costi la sfida contro il Venezia, per mantenere vive le proprie speranze di salvezza. In Veneto, però, i sardi non hanno mai vinto contro i lagunari in Serie A nei 3 precedenti complessivi. Sia nella stagione 1998/99 che nella successiva vinse il Venezia, mentre nel lontano 1967 i rossoblù riuscirono a strappare 1 punto agli arancioneroverdi. Ad ottobre, alla “Unipol Domus” di Cagliari, il risultato finale fu di 1-1 (reti di Keita Baldé e Busio). Il fischio d’inizio della gara è previsto al “Penzo” alle 21:00.
I lagunari, già aritmeticamente retrocessi, salutano oggi la Serie A. Il Venezia, dopo una prima parte di campionato discreta per una neopromossa (con la salvezza che sembrava un obiettivo alla portata) da marzo in poi ha inanellato una serie di 10 risultati negativi consecutivi, che ne hanno inesorabilmente compromesso il cammino. In particolare, la sconfitta contro l’Atalanta (1-3) ha portato all’esonero anticipato dell’allenatore Paolo Zanetti, mentre quella con la Salernitana (2-1) ad inizio maggio, ha condannato i veneti all’ultimo posto in classifica. Nelle ultime 2 gare, il Venezia ha avuto un moto d’orgoglio, vincendo 4-3 in casa contro il Bologna e strappando 1 punto alla Roma (1-1).
Il Cagliari si gioca questa sera il tutto per tutto. Ad inizio anno la permanenza in A sembrava un obiettivo raggiungibile con relativa facilità, ma ad oggi sembra piuttosto un lontano miraggio. Le 4 vittorie e i 3 pareggi della Salernitana nelle ultime 7 giornate hanno infatti permesso ai campani di superare in classifica i sardi, che non sono riusciti a tenerne il passo. I rossoblù, nelle ultime 5 partite, hanno infatti ottenuto 1 vittoria (contro il Sassuolo), 1 pareggio (proprio con la Salernitana), e 3 sconfitte (ad opera di Genoa, Verona e Inter). A complicare tutto, ci si è messo anche l’esonero di Walter Mazzarri per motivi disciplinari, cui è subentrato in corsa Alessandro Agostini.
A dirigere la gara sarà il Sig. Maresca della sezione di Napoli. Ad assisterlo ci saranno Meli e Peretti, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Ayroldi. VAR e AVAR Di Paolo e Paterna.
Venezia-Cagliari, le formazioni ufficiali
VENEZIA (3-4-3): Mäenpää; Svoboda, Caldara, Ceccaroni; Matějů, Črnigoj, Ampadu, Peretz, Haps; Cuisance, Johnsen.
PANCHINA: Bertinato, Ebuehi, Fiordilino, Tessmann, Ullman, Busio, Nsame, Sigurðsson, Nani, Aramu, Henry.
ALLENATORE: Andrea Soncin.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Altare, Ceppitelli, Carboni; Bellanova, Nández, Grassi, Deiola, Lykogiannīs; João Pedro, Pavoletti.
PANCHINA: Aresti, Goldaniga, Walukiewicz, Lovato, Marin, Rog, Dalbert, Baselli, Pereiro, Keita B..
ALLENATORE: Alessandro Agostini.