Venezia-Fiorentina, le formazioni ufficiali: esordio per Romero

0

Dopo i pareggi contro Torino e Cagliari, il Venezia vuole proseguire la striscia positiva di risultati ma avrà di fronte una Fiorentina lanciatissima (di seguito le formazioni ufficiali). Gli arancioverdi potrebbero pareggiare tre partite di fila in Serie A per la prima volta dall’aprile 1962 (quattro in quell’occasione). I toscani sono la squadra contro cui i lagunari hanno vinto più partite in Serie A: nove, tutte con almeno due gol realizzati; completano il parziale 2 pareggi e 13 successi Viola.

L’ultimo confronto tra le due squadre nel massimo campionato risale al febbraio 2002: successo dei veneti per 2-0 per i veneti. Mai nei 24 precedenti tra le due squadre nella competizione, i Viola sono rimasti a secco di gol per due sfide consecutive. Il Venezia ha vinto tutte le ultime tre sfide di Serie A contro la squadra toscana giocate al “Pier Luigi Penzo”: l’ultimo successo esterno per la Viola risale al 1966.

La Fiorentina è sicuramente la sorpresa di questo avvio di stagione con 12 punti conquistati nelle prime sette giornate che già l’hanno proiettata nelle zone alte della classifica. I toscani arrivano da tre successi esterni consecutivi in Serie A: nella storia della competizione, solo cinque volte hanno vinto almeno quattro trasferte di fila. La striscia più recente risale al 2013, con Vincenzo Montella in panchina. In questo campionato, la Fiorentina è seconda solo alla Lazio (59%) per percentuale di conclusioni che finiscono nello specchio della porta. Dall’altra parte il Venezia è la formazione con la percentuale più bassa nel torneo in corso (34%).

Arbitra l’incontro Luca Massimi della sezione di Termoli, assistenti Rocca e Massara; quarto uomo Zufferli, al VAR c’è Giacomelli mentre l’assistente VAR è Di Iorio. Fischio d’inizio ore 20:45 allo stadio “Pier Luigi Penzo” di Venezia.

Venezia-Fiorentina, le formazioni ufficiali

VENEZIA (4-3-3): 88 Romero; 22 Ebuehi, 30 Svoboda, 32 Ceccaroni, 55 Haps; 15 Ampadu, 5 Vacca, 27 Busio; 10 Aramu, 14 Henry, 17 Johnsen.

PANCHINA: 1 Maenpaa, 7 Mazzocchi, 31 Caldara, 3 Molinaro, 33 Crnigoj, 16 Fiordilino, 23 Kiyine, 11 Sigurdsson, 42 Peretz, 77 Okereke, 9 Forte.

ALLENATORE: Paolo Zanetti.

FIORENTINA (4-3-3): 1 Terracciano; 29 Odriozola, 4 Milenkovic, 98 Igor, 3 Biraghi; 5 Bonaventura, 34 Amrabat, 32 Duncan; 77 Callejon, 9 Vlahovic, 33 Sottil.

PANCHINA: 25 Rosati, 36 Fogli, 23 Venuti, 2 Martinez Quarta, 10 Maleh, 17 Terzic, 18 Torreira, 13 Munteanu, 55 Nastasic, 24 Benassi, 15 Pulgar, 16 Nico Gonzalez, 8 Saponara.

ALLENATORE: Vincenzo Italiano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui