Venezia-Genoa, le formazioni ufficiali: Nani titolare

0

Scontro salvezza di importanza capitale tra Venezia e Genoa, rispettivamente terzultima e penultima in classifica (di seguito le formazioni ufficiali). Lagunari avanti di sei punti, e con un successo potrebbero mettere in seria difficoltà il Grifone che ha più terreno da dover recuperare. Dopo aver perso la prima sfida casalinga contro i liguri in Serie A nel 1939, i veneti sono rimasti imbattuti in tutte le successive sei gare interne contro il Grifone nel massimo campionato. L’ultimo confronto in casa dei veneti nel torneo risale al febbraio 1963, risultato di 0-0. Dopo una striscia di 10 match senza alcun successo in campionato, il Venezia ha vinto contro il Torino nell’ultimo turno. Considerando le ultime tre stagioni in Serie A (1999/2000, 2001/2002 e 2021/2022) solo una volta i veneti hanno ottenuto due vittorie di fila nel torneo, ovvero lo scorso novembre.

Il nuovo Genoa targato Blessin ha ottenuto due punti in tre partite con il tecnico tedesco: serve un successo per continuare a sperare nella salvezza, attualmente distante sei punti. Il Grifone ha ottenuto otto vittorie in 15 sfide contro il Venezia in Serie A, completano il bilancio tre pareggi. I due confronti più recenti nel torneo tra le due squadre sono entrambi terminati 0-0, e l’ultimo gol in questa sfida è stato realizzato da Giovanni Bolzoni con il Grifone nel settembre 1962 (successo dei liguri per 2-0). Nessuna squadra ha vinto in percentuale meno partite del Genoa in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei, ma nel contempo i rossoblù hanno pareggiato 12 match. Nessuna squadra ne conta di più.

Arbitro dell’incontro è Daniele Orsato della sezione di Schio, assistenti Carbone e Bresmes; quarto uomo Colombo, al VAR c’è Chiffi mentre l’assistente VAR è Zufferli. Fischio d’inizio ore 15:00 allo stadio “Pier Luigi Penzo” di Venezia.

Venezia-Genoa, le formazioni ufficiali

VENEZIA (4-3-3): Romero; Svoboda, Ceccaroni, Caldara, Haps; Ampadu, Crnigoj, Cuisance; Aramu, Henry, Nani.

PANCHINA: Mäenpää, Modolo, Matějů, Ullmann, Ebuehi, Vacca, Fiordilino, Tessmann, Peretz, Johnsen, Nsame.

ALLENATORE: Paolo Zanetti.

GENOA (4-3-3): Sirigu; Hefti, Maksimovic, Vasquez, Cambiaso; Sturaro, Badelj, Rovella; Gudmundsson, Destro, Ekuban.

PANCHINA: Marchetti, Semper, Calafiori, Masiello, Frendrup, Ghiglione, Ostigard, Portanova, Melegoni, Yeboah, Galdames, Kallon.

ALLENATORE: Alexander Blessin.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui